Siccome la sera quando i bambini dormono non posso accendere la luci per vedere dentro i pensili ho pensato di illuminarli in maniera automatica, vi posto alcune foto
passaggio fili
particolare del microinterrutto re, fissato con i chiodini.
#cic402010-10-13 23:17Ottima idea ed ottime foto ma l'automatismo dovè????? Se non lo spieghi …
+2#marcochiarello2010-10-13 23:56l'automatismo funziona cosi: apri lo sportello e si accende la luce, chiudi lo sportello e la luce si spegne. il meccanismo è semplice, si applica un microinterruttore sulla parte fissa dell'anta ,quando lo sportello chiude pressa il micorinterruttore e la luce si spegne spero di essere stato chiaro se avete bisogno di chiarimenti o schemi chiedete pure.
l'automatismo funziona cosi: apri lo sportello e si accende la luce, chiudi lo sportello e la luce si spegne. il meccanismo è semplice, si applica un microinterruttore sulla parte fissa dell'anta ,quando lo sportello chiude pressa il micorinterruttore e la luce si spegne spero di essere stato chiaro se avete bisogno di chiarimenti o schemi chiedete pure.
Ottimo lavoro, Marco
Immagino che le lampade LED siano cinesi…dove le hai recuperate? Per i microinterruttori non ho problemi, li hai montati sul positivo o sul negativo?
Grazie
-2#mamomamo2010-10-14 11:48marco, stavo riflettendo e penso che utilizzerò la rimanenza dei 5 metri di strip led che ho acquistato (sperando che arrivino) a Hong Kong! Tanto si possono tagliare a unità di 3 leds, più che sufficienti per i vani degli sportelli.
Cheers
#GHISMO 2010-10-13 23:58buona idea anche con pochi accorgimenti nei mobili metterei luci unpo piu luminose anche per vedere l'interno meglio magari puntata piu internamente e dove la luce pinta all'esterno una pellicola scura o blu come in esempio da te fatto
-2#rossiccio2010-10-14 00:23se tu fossi passato dall'ikea avresti risparmiato tanto lavoro e tanto tempo
#fiorista2010-10-14 07:39Ciao a tutti, scusa rossiccio a cosa ti riferisci? io sto cercando una soluzione veloce e poco dispendiosa, hai consigli??? ciao.
se tu fossi passato dall'ikea avresti risparmiato tanto lavoro e tanto tempo
rossiccio, anch'io interessato! non puoi lanciare il sasso e nascondere la manina
#IlNonnoEttore 2017-04-25 23:47cosa intendi??? spiegati meglio grazie
#marcochiarello2010-10-14 08:40per rossiccio: io ho speso poco e cioè niente per i microinterruttori che ho cannibalizzato da dei mouse rotti che avevo ,8€ per tutti i led e un paio d'ore di lavoro. per ghismo: le foto non rendono giustizia perchè ti garantisco che l'illuminazione è + che sufficiente per mamomamo: si le lampade sono cinesi e le ho trovate in un negozio cinese che vende tutte ste cose, sono confezionati a gruppi di quattro e costano 4€ a confezione.
per rossiccio: io ho speso poco e cioè niente per i microinterruttori che ho cannibalizzato da dei mouse rotti che avevo ,8€ per tutti i led e un paio d'ore di lavoro. per ghismo: le foto non rendono giustizia perchè ti garantisco che l'illuminazione è + che sufficiente per mamomamo: si le lampade sono cinesi e le ho trovate in un negozio cinese che vende tutte ste cose, sono confezionati a gruppi di quattro e costano 4€ a confezione.
Grazie per la cortese ed immediata risposta; non è che riusciresti a postare le foto del dettaglio della lampadina? Troppo buono…ma-moiol.it…
per rossiccio: io ho speso poco e cioè niente per i microinterruttori che ho cannibalizzato da dei mouse rotti che avevo ,8€ per tutti i led e un paio d'ore di lavoro. per ghismo: le foto non rendono giustizia perchè ti garantisco che l'illuminazione è + che sufficiente per mamomamo: si le lampade sono cinesi e le ho trovate in un negozio cinese che vende tutte ste cose, sono confezionati a gruppi di quattro e costano 4€ a confezione.
Ciao Marco, scusa la mia ignoranza, ma, dove hai trovati i microinterruttori sui mouse che siano normalmente chiusi? io ne ho testati ben 6 ed il contatto era sempre normalmete aperto, chiudevano solo quando li schiacciavi. Mi potresti illuminare un po'. Grazie
per rossiccio: io ho speso poco e cioè niente per i microinterruttori che ho cannibalizzato da dei mouse rotti che avevo ,8€ per tutti i led e un paio d'ore di lavoro. per ghismo: le foto non rendono giustizia perchè ti garantisco che l'illuminazione è + che sufficiente per mamomamo: si le lampade sono cinesi e le ho trovate in un negozio cinese che vende tutte ste cose, sono confezionati a gruppi di quattro e costano 4€ a confezione.
Ciao Marco, scusa la mia ignoranza, ma, dove hai trovati i microinterruttori sui mouse che siano normalmente chiusi? io ne ho testati ben 6 ed il contatto era sempre normalmete aperto, chiudevano solo quando li schiacciavi. Mi potresti illuminare un po'. Grazie
T'illumino io, se posso, con dei led smd5050! Io, al primo mouse smontato, ho verificato la stessa cosa, ma c'è un piedino inutilizzato sul microinteruttore che ti da' il normalmente chiuso.
-1#marcochiarello2010-11-28 11:42oopps ti ha già risposto mamomamo, infatti l'altro piedino è normalmente chiuso, se prendi una lente di ingrandimento c'è scritto : nc(normal closed) no(normal open) c(common) ciao.
#mariosan2010-10-14 08:58scusa la domanda ma le lampade come sono alimentate ? a pile o 12 v. del camper.
+1#mariosan2010-10-14 11:28grazie per la risposta, ancora una cosa saresti così gentile da postare una foto con il particolare dell'installazione del micro interrutore del mouse, non deve essere stato facile, se vuoi alla mail mariosan@tiscali.it
#canespaziale2010-10-14 12:52marco ottimo lavoro saresti così cortese di pubblicare delle foto più dettagliate della tua bella realizzazione grazie claudio
#enricogel2010-10-14 13:02ciao ragazzi, penso che rossiccio si riferisca alle miniplafonierine di ikea: al reparto luci trovate delle piccole plaf. con tre led, funzionano a batterie con interruttore posteriore per spegnerle se non si usano e pulsante a battuta per l'accensione( quando è rilasciato si accende la plaf.). complete di supporto per installarle viti e adesivo. costo 2,99€, l'una escluso batterie. Semplici da installare perchè non si deve alimentarle; io le ho messe anche nel frigo e in tutti i pensili armadi gavoni. Resta il fatto che Marco abbia fatto un bel lavoro, complimenti.
#aie-silvio2012-03-05 11:39Ciao ragazzi, pure io le ho prese all' ikea, e hanno 4 led, e un sensore che si accende da solo all' appertura del pensile, e si spegne con un breve ritardo alla chiusura del pensile, funzionano con tre minisitlo, le ho messe su tutti i pensili armadio e frigorifero. Sono in confezioe di 2 plafoniere al costo di 5,qualcosa €. complimenti Marco anche al tuo lavoro, io mi sono limitato a posizionare il biadesivo in dotazione, e montare le pile.
#johnPV12010-10-14 14:08Al lidl la settimana scorsa ho comprato 2 confezioni e 3,90 euro l'una con all'interno due plafoniere da tre led ciascuna complete di batterie.
Una l'ho già messa nell'armadio, le altre tre le sto componendo in serie per la mansarda alimentandole a 12V. Ciao.
#johnPV12010-10-14 14:09Ogni confezione ha 2 plafoniere, totale 8 euro 4 plafoniere, forse non si capiva bene.
Ogni confezione ha 2 plafoniere, totale 8 euro 4 plafoniere, forse non si capiva bene.
luce troppo bianca, no?
#johnPV12010-10-14 14:10Comunque ottimo lavoro, tunizzato il camper,
#mrighetti2010-10-14 18:12ottimo lavoro e ottima realizzaizone. la luce blu poi di notte è il top per non disturbare Bravo
+1#camperfaidate2010-10-14 22:13SONO STATE PUBBLICATE NUOVE FOTO !
#livingstone2010-10-15 21:41Bella idea,sto pensando di copiare montando però le lampade sull'anta per illuminare bene tutto l'interno dei pensili anche sotto le mensole intermedie. Bravo !!!
-1#mrighetti2012-04-25 12:58Premesso che preferisco i lavori definitivi , 3 batterie mini stilo per ogni cappelliera ( numero che varia da 5 a 7 considerando l armadio ) … Ma quanto durano e quanto costa ???? Il costo della plafoniera con mini interruttore e' il meno alla fine.. E' un po' come per e stampanti… 30 euro l ultimo ritrovato e 100 il tonnellate …
Premesso che preferisco i lavori definitivi , 3 batterie mini stilo per ogni cappelliera ( numero che varia da 5 a 7 considerando l armadio ) … Ma quanto durano e quanto costa ???? Il costo della plafoniera con mini interruttore e' il meno alla fine.. E' un po' come per e stampanti… 30 euro l ultimo ritrovato e 100 il tonnellate …
Scusa mrighetti, non per polemizzare col tuo commento, ma hai letto prima commentare? Dove è scritto che uso 3 mini stilo per ogni cappelliera/armadio? se leggi tutto l'articolo ti accorgi che il tutto è regolarmente alimentato a 12V e + precisamente dall BS ,saluti Marco.
Premesso che preferisco i lavori definitivi , 3 batterie mini stilo per ogni cappelliera ( numero che varia da 5 a 7 considerando l armadio ) … Ma quanto durano e quanto costa ???? Il costo della plafoniera con mini interruttore e' il meno alla fine.. E' un po' come per e stampanti… 30 euro l ultimo ritrovato e 100 il tonnellate …
Scusa mrighetti, non per polemizzare col tuo commento, ma hai letto prima commentare? Dove è scritto che uso 3 mini stilo per ogni cappelliera/armadio? se leggi tutto l'articolo ti accorgi che il tutto è regolarmente alimentato a 12V e + precisamente dall BS ,saluti Marco.
scusami tu, non era riferito a te ma a quelli che hanno utilizzato la mini plafoniera con micro interruttore a batterie di Ikea. infatti loro non hanno risposto e hai risposto tu (io preferisco infatti come hai fatto tu, a prescindere dalla realizzazione che non si vede molto bene dalle foto ma è comunque comprensibile per chi un po sa come fnzionano i micro interruttori) ciao
Premesso che preferisco i lavori definitivi , 3 batterie mini stilo per ogni cappelliera ( numero che varia da 5 a 7 considerando l armadio ) … Ma quanto durano e quanto costa ???? Il costo della plafoniera con mini interruttore e' il meno alla fine.. E' un po' come per e stampanti… 30 euro l ultimo ritrovato e 100 il tonnellate …
Scusa mrighetti, non per polemizzare col tuo commento, ma hai letto prima commentare? Dove è scritto che uso 3 mini stilo per ogni cappelliera/armadio? se leggi tutto l'articolo ti accorgi che il tutto è regolarmente alimentato a 12V e + precisamente dall BS ,saluti Marco.
scusami tu, non era riferito a te ma a quelli che hanno utilizzato la mini plafoniera con micro interruttore a batterie di Ikea. infatti loro non hanno risposto e hai risposto tu (io preferisco infatti come hai fatto tu, a prescindere dalla realizzazione che non si vede molto bene dalle foto ma è comunque comprensibile per chi un po sa come fnzionano i micro interruttori) ciao
figurati, parlare serve prorpio a chiarire i malintesi,saluti Marco.
Premesso che preferisco i lavori definitivi , 3 batterie mini stilo per ogni cappelliera ( numero che varia da 5 a 7 considerando l armadio ) … Ma quanto durano e quanto costa ???? Il costo della plafoniera con mini interruttore e' il meno alla fine.. E' un po' come per e stampanti… 30 euro l ultimo ritrovato e 100 il tonnellate …
Scusa mrighetti, non per polemizzare col tuo commento, ma hai letto prima commentare? Dove è scritto che uso 3 mini stilo per ogni cappelliera/armadio? se leggi tutto l'articolo ti accorgi che il tutto è regolarmente alimentato a 12V e + precisamente dall BS ,saluti Marco.
scusami tu, non era riferito a te ma a quelli che hanno utilizzato la mini plafoniera con micro interruttore a batterie di Ikea. infatti loro non hanno risposto e hai risposto tu (io preferisco infatti come hai fatto tu, a prescindere dalla realizzazione che non si vede molto bene dalle foto ma è comunque comprensibile per chi un po sa come fnzionano i micro interruttori) ciao
figurati, parlare serve prorpio a chiarire i malintesi,saluti Marco.
allora ce l'hia con me! montate da più di tre anni ( anche le batterie, 2 ministilo x tre led, sono quelle gialle di IKEA ancora da cambiare). Hanno pulsante incorporato di battuta sportello, interruttorino per quando non le usi ,si girano nella posizione che desideri costavano 1,90 centesimi, compresi supporto ,adesivo , viti! niente fili ne cablaggi, che altro vuoi? na fetta de culo vicino all'osso?
allora ce l'hia con me! montate da più di tre anni ( anche le batterie, 2 ministilo x tre led, sono quelle gialle di IKEA ancora da cambiare). Hanno pulsante incorporato di battuta sportello, interruttorino per quando non le usi ,si girano nella posizione che desideri costavano 1,90 centesimi, compresi supporto ,adesivo , viti! niente fili ne cablaggi, che altro vuoi? na fetta de culo vicino all'osso?
siiii proprio te volevo… volevo capire come mai uno "spelafili" esperto come te ha usato gli affarini a pile…mi suonava strano… quindi prima di cimentarmi meglio che vado a fare un salto a PD EST e vedere cosa propone la mamma svedese??
allora ce l'hia con me! montate da più di tre anni ( anche le batterie, 2 ministilo x tre led, sono quelle gialle di IKEA ancora da cambiare). Hanno pulsante incorporato di battuta sportello, interruttorino per quando non le usi ,si girano nella posizione che desideri costavano 1,90 centesimi, compresi supporto ,adesivo , viti! niente fili ne cablaggi, che altro vuoi? na fetta de culo vicino all'osso?
siiii proprio te volevo… volevo capire come mai uno "spelafili" esperto come te ha usato gli affarini a pile…mi suonava strano… quindi prima di cimentarmi meglio che vado a fare un salto a PD EST e vedere cosa propone la mamma svedese??
ce la fai a postare una foto ?
#enricogel2012-04-26 12:30ciccio ,purtroppo sono fuori produzione da due anni, le ultime le avevano ribassate a 1,9 prima stavano a 2,9 : perciò ho scritto "costavano": qualcosa di simile le ho trovate da leroy, nel reparto elettrico ,fra gli ammennicoli elettrici, ciaooooooo
-1#mrighetti2012-04-26 12:32leroy ce l ho comodo e piuttosto ceh andare a PD e non trovarle… solo che bisogna capire se leroy che sicuramente è piu attrezzato, ha ste cinesate ceh poi funzionano..e sono a led …
#enricogel2012-04-26 12:46e fatti un giro ,tanto i vari brico , mi pare che a noi ce piaciono , o no? so come il parrucchiere per le donne! ahahaha ciaooooooooooo
e fatti un giro ,tanto i vari brico , mi pare che a noi ce piaciono , o no? so come il parrucchiere per le donne! ahahaha ciaooooooooooo
si infatti. Sul sito di Leroy non c è molto… senti Enrico tu che sei avanti e forse lo fai di professione, dove trovo la pinzatrice per cavi ? tipo quelli che usano quelli della telecom per fissare i cavi del telefono ? ( le graffette tonde per capire che vanno benissimo per fissare sul legno…)
#enricogel2012-04-26 13:40o lì ,dal leroy, o nei negozi di ricambistica elettronica tipo GBC; anche se è uno strumento abbastanza obsoleto, come uso intendo! in esterni non si monta più nulla! comunque ,lo facevo il mestiere di tecnico elettronico riparatore e installatore; ora sono dedito a tutt'altro, da quasi 17 anni ; questa è la mia "creatura" http://www.gelateriasplash.it/ ciaooooooooooooo
o lì ,dal leroy, o nei negozi di ricambistica elettronica tipo GBC; anche se è uno strumento abbastanza obsoleto, come uso intendo! in esterni non si monta più nulla! comunque ,lo facevo il mestiere di tecnico elettronico riparatore e installatore; ora sono dedito a tutt'altro, da quasi 17 anni ; questa è la mia "creatura" http://www.gelateriasplash.it/ ciaooooooooooooo
cco cosi il 19 maggio quando verro' a Roma in occasione del 25mo del corso ufficiali so dove portare tutti a far merenda !!!!
o lì ,dal leroy, o nei negozi di ricambistica elettronica tipo GBC; anche se è uno strumento abbastanza obsoleto, come uso intendo! in esterni non si monta più nulla! comunque ,lo facevo il mestiere di tecnico elettronico riparatore e installatore; ora sono dedito a tutt'altro, da quasi 17 anni ; questa è la mia "creatura" http://www.gelateriasplash.it/ ciaooooooooooooo
cco cosi il 19 maggio quando verro' a Roma in occasione del 25mo del corso ufficiali so dove portare tutti a far merenda !!!!
ti aspetto, mio numero è 3397777732 chiamami quando sei a Roma ciaoooooooo
+1#massimiliano12013-08-16 14:51secondo me sporgono un po' troppo verso il basso e c'è il rischio di sbatterci quando si prendono le cose dalla mensola superiore. Forse era meglio una striscia led dietro la tavoletta sul tetto ; più discreta e sicura
I cookie ci aiutano a fornire, tutelare e migliorare i servizi di Camperfaidate. Se continui a usare il nostro sito, accetti la nostra normativa sui cookie..
Commenti
apri lo sportello e si accende la luce, chiudi lo sportello e la luce si spegne.
il meccanismo è semplice, si applica un microinterrutto re sulla parte fissa dell'anta ,quando lo sportello chiude pressa il micorinterrutto re e la luce si spegne
spero di essere stato chiaro
se avete bisogno di chiarimenti o schemi chiedete pure.
Ottimo lavoro, Marco
Immagino che le lampade LED siano cinesi…dove le hai recuperate? Per i microinterrutto ri non ho problemi, li hai montati sul positivo o sul negativo?
Grazie
Cheers
rossiccio, anch'io interessato! non puoi lanciare il sasso e nascondere la manina
io ho speso poco e cioè niente per i microinterrutto ri che ho cannibalizzato da dei mouse rotti che avevo ,8€ per tutti i led e un paio d'ore di lavoro.
per ghismo:
le foto non rendono giustizia perchè ti garantisco che l'illuminazione è + che sufficiente
per mamomamo:
si le lampade sono cinesi e le ho trovate in un negozio cinese che vende tutte ste cose, sono confezionati a gruppi di quattro e costano 4€ a confezione.
Grazie per la cortese ed immediata risposta; non è che riusciresti a postare le foto del dettaglio della lampadina?
Troppo buono…ma-mo
Ciao Marco, scusa la mia ignoranza, ma, dove hai trovati i microinterrutto ri sui mouse che siano normalmente chiusi? io ne ho testati ben 6 ed il contatto era sempre normalmete aperto, chiudevano solo quando li schiacciavi. Mi potresti illuminare un po'.
Grazie
T'illumino io, se posso, con dei led smd5050! Io, al primo mouse smontato, ho verificato la stessa cosa, ma c'è un piedino inutilizzato sul microinteruttor e
che ti da' il normalmente chiuso.
saresti così cortese di pubblicare delle foto più dettagliate della tua bella realizzazione
grazie claudio
complimenti Marco anche al tuo lavoro, io mi sono limitato a posizionare il biadesivo in dotazione, e montare le pile.
Una l'ho già messa nell'armadio, le altre tre le sto componendo in serie per la mansarda alimentandole a 12V. Ciao.
luce troppo bianca, no?
la luce blu poi di notte è il top per non disturbare
Bravo
anche sotto le mensole intermedie.
Bravo !!!
Scusa mrighetti, non per polemizzare col tuo commento, ma hai letto prima commentare? Dove è scritto che uso 3 mini stilo per ogni cappelliera/armadio?
se leggi tutto l'articolo ti accorgi che il tutto è regolarmente alimentato a 12V e + precisamente dall BS ,saluti Marco.
scusami tu, non era riferito a te ma a quelli che hanno utilizzato la mini plafoniera con micro interruttore a batterie di Ikea. infatti loro non hanno risposto e hai risposto tu (io preferisco infatti come hai fatto tu, a prescindere dalla realizzazione che non si vede molto bene dalle foto ma è comunque comprensibile per chi un po sa come fnzionano i micro interruttori)
ciao
figurati, parlare serve prorpio a chiarire i malintesi,salut i Marco.
siiii proprio te volevo… volevo capire come mai uno "spelafili" esperto come te ha usato gli affarini a pile…mi suonava strano…
quindi prima di cimentarmi meglio che vado a fare un salto a PD EST e vedere cosa propone la mamma svedese??
ce la fai a postare una foto ?
solo che bisogna capire se leroy che sicuramente è piu attrezzato, ha ste cinesate ceh poi funzionano..e sono a led …
si infatti. Sul sito di Leroy non c è molto…
senti Enrico tu che sei avanti e forse lo fai di professione, dove trovo la pinzatrice per cavi ? tipo quelli che usano quelli della telecom per fissare i cavi del telefono ? ( le graffette tonde per capire che vanno benissimo per fissare sul legno…)
cco cosi il 19 maggio quando verro' a Roma in occasione del 25mo del corso ufficiali so dove portare tutti a far merenda !!!!