Il mio Chausson Flash 05 ha un garage abbastanza piccolo specialmente lo è il portellone.Inoltre non ha doppio portellone e per questo mi sono dovuto ingegnare per caricare il mio Scarabeo 200.La rampa l’ho realizzata con una sponda di un vecchio carrello tenda, poi ho comprato un verricello da 12 V e realizzato una piastra che ho fissato al piano del camper in modo da poter rimuovere il verricello quando voglio.



Ho poi realizzato un trespolo con una carrucola dove far passare il cavo del verricello e l’ho installato in fondo al garage.


Per caricare agevolmente lo scooter ho realizzato un cavalletto con le ruote da inserire alla ruota posteriore. Questo sistema tiene in piedi lo scouter senza il cavalletto centrale ed è utile anche all’interno del garage per tenere fermo il veicolo. Chi ha un garage capiente può utilizzare lo stesso per la ruota anteriore e piò caricare la moto aiutandosi con il motore della moto stessa senza fare fatica per salire sulla rampa.



Dopo aver alimentato il verricello, io lo collego con i suoi morsetti alla batteria dei servizi che ho in un gavone laterale (vedi prima foto) si attacca il cavo alla ruota e con il telecomando del verricello si va indirizzando la moto con il manubrio standole davanti.

Ovviamente bisogna levare il bauletto ed il parabrezza!!!

Per farla scendere basta allentare la frizione del verricello e la moto scende delicatamente.L’unica vera spesa che ho sostenuto è quella del verricello 60 euro da un Brico e qualche altro euro per le ruote del cavalletto, gli altri materiali, come avrete visto dalle foto, sono tutti di recupero, poi però serve saper saldare per il trespolo con la puleggia ed avere una troncatrice con piano di lavoro per tagliare i laterali del cavalletto.
By : Trippa04
AVVERTENZE
|
Commenti
la mia mail è sandrales@liber o.it
splendido lavoro!
Se posso permettermi un suggerimento, copiando dai sistemi non fai da te: sulla rampa e, volendo, sul piano del gavone costruisci una specie di binario. Dovrebbe agevolarti la "guida" durante il carico e lo scarico, sopratutto quando ti capita di non essere esattamente in piano. Ciao
saluti bruno
Ricordati di mettere un fusibile di almeno 30 A nella linea di alimentazione del verricello e se rimane stabile metti una scatola con interruttore.
Ripeto, sono suggerimenti, non volermene
saluti bruno
Potresti descrivere meglio come hai costruito il cavalletto, magari con qualche foto e misure
Grazie
Marcus
sarebbe interessante avere altre foto del cavalletto e del trespolo per "copiare" meglio le carattestiche
aspettiamo fiduciosi!
Ciao
Daniele
per regolarti leggi nella targhetta il consumo.
ciao bruno
Non ho il garage ma sicuramente lo suggerirò ad un amico che lo ha e che "impreca" non poco a caricare lo scooter ogni volta. Felice inoltre che i nostri camper…"dormino" insieme.
Un lavoro da…5 Stelle!
Ti ringrazio ma il mio amico lo tiene sulla Casilina…ma gli indico il link al tuo bel lavoro.
Ci si vede al Rimex…
Ciaoo
Marcello
Detto questo la cosa importante è tenere il carico ben saldo in modo da non avere sobbalzi dello stesso.
Ciao e buon viaggio
La mia e-mail è serghis
Se guardi l'altra mia pubblicazione "cavalletto carica moto" trovi tutto. Puoi ricercare tutte le mie pubblicazioni ordinandole per autore.
Ciao Giancarlo
la mia email e toniolorusso@ya hoo.it
grazie Tony