il muro
tony
Mercoledì 24 Ottobre 2012 17:47
Per Araldino
Ciao volentieri l'unico problema e che io abito a Siracusa, ora nn so' dove abiti, comunque come ti ho gia' scritto nella precedente, se vuoi ti mando il mio indirizzo email, e tu mi invii lo schema elettrico vedrai che sara' piu' facile a dire che a fare
Giorgio
Martedì 23 Ottobre 2012 19:57
Un Grazie a TUTTI voi e allo Staf complimenti sono cose bellissime dove prendere spunti in generale ancora grazie
![]()
araldino
Martedì 23 Ottobre 2012 17:47
grazie Tony, ho capito tutto ma non saprei farlo io non capisco nulla di elettricità, ma dove abiti che vengo a casa tua e lo facciamo assieme????? grazie
utentegenerico
Martedì 23 Ottobre 2012 12:18
x GIBO - grazie del consiglio prezioso ti scrivo una mail in privato.... GRAZIE GRAZIE GRAZIE
![]() ![]() ![]() ![]()
tony
Lunedì 22 Ottobre 2012 12:49
Per ARALDINO
Ciao nulla di piu' semplice basta armarsi di buona pazienza ,nn bisogna essere qualificati per farlo: dovrai innanzitutto sistemare i sensori sul paraurti posteriore (ricorda due lateralmente e due al centro distanziati),per bucare il paraurti devi usare la punta a bicchiere che ti e' stata fornita con il kit altrimenti basta prendere il diametro esatto ed acquistarla.Per quanto concerne il collegamento elettrico, i 4 sensori vanno collegati alla centralina all'interno della cabina guida,si perde piu' tempo a cablare il tutto , dal paraurti posteriore alla cabina guida, se nn sono stato chiaro mandami lo schema elettrico.Rimango a tua disposizione per ulteriori chiarimenti.
gibo
Domenica 21 Ottobre 2012 18:21
Per utentegenerico mi dispiace dell'infitrazione capitatati ,dall'esperienza personale ti posso dire che sigillare è inpossibie esternamente, chi ti garantisce di risovere il problema mettentodi un poco di schifezza ti super ruba solo soldi, si deve intervenire da sotto il profilo , bisogna smontarlo togliere il vecchio terostat mettere il nuovo e rimontare il tutto ,allora avrai fatto un eccccccccellente lavoro, mi sembra inpossibie ma è di una facilità sconvolgente se hai un poco di manualità e spazio al coperto dove lavorare ,io ho sostituito il cupolino ,lesionato ,posteriore del mio superbrig 678 de 2005 ed ho dovuto smontare il profilo sostituire il terostat e rimontare il tutto. Resto a tua disposizione per qualsiasi informazione tu voglia anche telefonicamente o all' indirizzo email libero5959@libero.it (abito in provincia di Napoli)
![]()
micael
Sabato 20 Ottobre 2012 21:58
ciao a tutti!! sono Mich camperista da 15 anni, ho un rimor su meccanica ford del 1990 e vorrei mettere degli angolari di gomma sul perimetro intero della cellula ext. tipo quelli dell'arca ... non so pero come e dove reperirli...chi mi aiuta ?
![]()
utentegenerico
Sabato 20 Ottobre 2012 18:32
Salve!...
ho un camper RIMOR 677 immatricolato 2005 - noto sintomi di infiltrazioni nella mansarda, se volessi ripristinare l'impermeabilizzazione nei punti di connessione (nelle guarnizioni) che sigillante dovrei usare? che marca mi consigliate? e dove poterlo reperire a NAPOLI???? ![]() ![]() ![]() ![]()
alcapi
Giovedì 18 Ottobre 2012 17:29
salve a tutti , mi hanno regalato minifrigo ad assorbimento, (70W 220v) vorrei sapere se è possibile utilizzarlo sul camper considerato che dispongo di un pannello solare da 120w e inverter da 400W. grazie
araldino
Mercoledì 17 Ottobre 2012 12:30
ciao Carlo, vorrei sapere se da incompetente potrei montare i sensori di retromarcia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
326 Messaggi nel registro Copyright © 2025 camperfaidate. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. |