il muro
antofulvio
Sabato 01 Settembre 2012 15:47
ciao a tutti. Problemino di poco conto credo ma vorrei non sbagliare e fare danni: possessore di un Hymercamp 64 del '93 vorrei sostituire i rubinetti (sia del lavandino cucina che quello del bagno).Per la parte meccanica penso non sia un problema ma per quella elettrica sono un po più preoccupato.Qualcuno l'ha già fatto prima? magari potrebbe darmi qualche consiglio? Grazie e buona strada a tutti
alfonso-t
Mercoledì 29 Agosto 2012 17:19
per Araldino: non ci hai detto se succede con l'alimentazione elettrica inserita o meno. Se non è inserita, la cosa più probabile è che sia elettricità statica, banalmente potrebbero essere eventuali foderine sintetiche dei sedili che ti caricano. Se invece come immagino tu senti la corrente quando sei connesso alla 220, il problema è più serio, per me hai un filo che da qualche parte tocca il telaio. Comincerei a guardare il circuito del frigo, oltre ad un esame visivo di tutti i fili che puoi vedere, dalla presa in ingresso fino alla centralina o quello che hai. Non hai lo schema elettrico del mezzo, non del motore, ma dell'abitacolo. Se è ben fatto dovretsi riuscire a capire che stada fa la corrente. Ciao
araldino
Martedì 07 Agosto 2012 10:19
mi sapete dire perche prendo la scossa toccando tutte le parti metalliche del camper?
araldino
Lunedì 06 Agosto 2012 18:45
ragazzi io ho un oannelo solare da 100 wat..... quanti gg di autonomia ho?????? grazie
araldino
Lunedì 06 Agosto 2012 18:44
ragazzi sto cercando condizionatore x mio camper fiat ducato 1900 td usao grazie
lorenz
Giovedì 26 Luglio 2012 18:13
Aspetto sempre consulenza da GIBO per l'antisasso... GIBOOOO.... dove seeeiiii???
![]()
lorenz
Giovedì 26 Luglio 2012 18:11
Ciao Ste. Io possiedo un Koala 120 dell'89, quindi non credo sia molto diverso dal tuo...
per lo scarico delle acque nere, - credo tu abbia come me il wc nautico, cioè con serbatoio di raccolta fisso sotto il camper - devi posizionarti col camper in modo che il bocchettone di scarico sia sopra (più sei preciso meglio è) il pozzetto di raccolta. Dopodiché, cercando di stare il "meno vicino" possibile, apri la ghigliottina di chiusura che ha una maniglia rossa che devi tirare verso di te. uscirà un flusso non troppo simpatico, ma del resto è tutta roba nostra... Io di solito dopo svuotato chiudo la ghigliottina, riempio con acqua e faccio dondolare il camper sulle sospensioni spingendolo, per risciacquare un paio di volte. poi chiudi definitivamente, riempi con un po' d'acqua e aggiungi il disgregante tipo "Campa Green" (o blu) e il Wc è di nuovo pronto all'uso. Se l'area lo consente (cioè se intorno al pozzetto di scarico c'è una piazzola di cemento in pendenza, prima di scaricare le nere apro il rubinetto delle grigie (nel mio camper è molto vicino) così le acque grigie contribuiscono al risciacquo della zona scarico. Se il pozzetto è piccolo bisogna spostare il camper e ripetere l'operazione con le grigie. Se vuoi altre indicazioni puoi anche scrivermi direttamente all'indirizzo e-mail info@fabbricadeisogni.it Buona strada... e benvenuto nel club... L.
ste
Lunedì 23 Luglio 2012 12:02
salve, ho avuto il coraggio di comprare a poco prezzo (ovvio) un rimor del 1990 ma non ho idea di come funzioni...tutto. soprattutto come si fa a "scaricare" le acque chiare e scure..spero che qualche buon'anima frequentatore del sito abbia -casualmente- un "LIBRETTO DI INFORMAZIONI"DEL RIMOR FORD DEL 1990.GRAZIE
ROMANO
Lunedì 02 Luglio 2012 17:45
Salve possiedo un Rapido su ducato del 1990 ed ho una infiltrazione tra il tetto e la fiancata destra(quando piove mi trovo l'acqua dentro il pensile sopra i fornelli sapete darmi un consiglio su come riparare/tamponare in modo rapido il problema? secondo voi se faccio qualche foro dall'interno e poi ci sparo del poliuretano espanso mi può aiutare? grazie
![]()
lorenz
Mercoledì 27 Giugno 2012 08:22
Chiedo sempre un contatto a GIBO per informazioni sul "mitico" ANTISASSO.
L'hai usato anche sui fascioni? come si composta con plastica e vetroresina? Se puoi rispondermi, può essre che nell'estate mi dedichi alla riverniciatura. Buona strada a tutti. Qui si tremola sempre... 326 Messaggi nel registro Copyright © 2025 camperfaidate. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. |