logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32628 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19482 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18801 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30321 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13801 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20353 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

SCHEMA LED PER FUSIBILE BRUCIATO

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Ciao a tutti .Visto che più persone mi hanno chiesto lo schema del led per segnalare il fusibile bruciato, invio il progetto, premetto che non è stato inventato da me, ma posso dire che funziona.Funzionamento, quando il led verde è acceso fusibile ok, quando si spegne e si accende il led rosso fusibile bruciato.Io ho eliminato il led verde aggiungendo al suo posto un filo creando un ponte dove prima cera il led verde,cosi ho ottenuto solo l'indicazione di fusibile bruciato.

spia fuse bicol3

Sperando di fare opera gradita, un saluto a tutti.

Mcglen

 

 


AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #7 giorgio 2012-10-11 01:21
la precisazione di ema970, non vi sembri peregrina, esistono led smd che contengono nella medesima capsula fino a tre led dello stesso colore o colori diversi, solo che negli smd ogni singolo led ha i suoi bravi due piedini separati e distinti fra anodo e katodo, grazie ema. :lol:
0 #6 NELLO 2012-10-11 00:38
Citazione enricogel:
Citazione Franc64:
Una domanda stupida : e se uso un led bicolore va bene lo stesso ?

dici per avere la seganalazioni di acceso e di rottura fuse? certo che va bene.

Deve essere del tipo a catodo comune. Ciao
0 #5 giorgio 2012-10-10 01:43
Citazione Franc64:
Una domanda stupida : e se uso un led bicolore va bene lo stesso ?

dici per avere la seganalazioni di acceso e di rottura fuse? certo che va bene.
0 #4 Franco 2012-10-09 21:42
Una domanda stupida : e se uso un led bicolore va bene lo stesso ?
0 #3 giorgio 2012-10-09 16:21
Citazione Mariolino:
Citazione enricogel:
elimina il ponticello se non vuoi la luce verde, altrimenti hai un partitore di corrente da 12mA sempre sotto carico. Funziona con il ritorno del negativo che ,in caso di rottura fusibile alimenta la base del transistor e fa scorrere corrente fra emettitore e collettore accendendo il led rosso: L'alternativa "più semplice " è montare un led rosso con resistenza ( 1k) in parallelo al fusibile con il katodo verso l'utilizzatore, ciaooooo ;-)

Se gentilmanete ci potessi fare un disegnino a me sarebbe molto gradito
grazie delle tue sempre gradite delucidazioni

Ho la stampante rotta, ma è semplicissimo: prendi un led rosso con la sua resistenza ( nei negozi di elettronica li vendono gia pronti per i 12V , è lo monti ai 2 contatti del portafusibile ; se usi un led nudo devi montare il piedino dal lato con taglietto ( k )verso l'utilizzatore, se usi quelli già cablati metti il filo nero verso l'utilizzatore e il rosso verso l'entrata 12v: occhio ai disegnini su web, ci sono molti errori fra piedini lunghi ,segni ,anodi katodi, puoi fidarti http://it.wikipedia.org/wiki/LED
ciaooooooo :lol:
0 #2 Mauro Pazzi 2012-10-09 15:52
Citazione enricogel:
elimina il ponticello se non vuoi la luce verde, altrimenti hai un partitore di corrente da 12mA sempre sotto carico. Funziona con il ritorno del negativo che ,in caso di rottura fusibile alimenta la base del transistor e fa scorrere corrente fra emettitore e collettore accendendo il led rosso: L'alternativa "più semplice " è montare un led rosso con resistenza ( 1k) in parallelo al fusibile con il katodo verso l'utilizzatore, ciaooooo ;-)

Se gentilmanete ci potessi fare un disegnino a me sarebbe molto gradito
grazie delle tue sempre gradite delucidazioni
+5 #1 giorgio 2012-10-09 03:35
elimina il ponticello se non vuoi la luce verde, altrimenti hai un partitore di corrente da 12mA sempre sotto carico. Funziona con il ritorno del negativo che ,in caso di rottura fusibile alimenta la base del transistor e fa scorrere corrente fra emettitore e collettore accendendo il led rosso: L'alternativa "più semplice " è montare un led rosso con resistenza ( 1k) in parallelo al fusibile con il katodo verso l'utilizzatore, ciaooooo ;-)

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo