logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32522 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19438 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18741 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30258 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13769 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20291 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

ALCUNE MIE MODIFICA AL CAMPER "seconda parte"

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Cerco di spiegarmi meglio possibile.Avevo gia installata la retrocamera al 3 stop ma con lo scooter sul portamoto la visibilita era un po ridotta, quindi ho deciso di installarla un altra sotto la targa del portamoto.
Ho acquistato in un negozio di elettronica in kit con monitor e retrocamera euro 70 + cavetteria comprendente sia il segnale video che corrente con annessi i connettori maschi. Per il collegamento ho utlizzato una scatola stagna giusto per salvaguardare i connettori. La corrente l ho prelevata dalla luce portatarga cosi appena accendo le luci posizione contrmporaneamente si accende retro e monitor. Inoltre ho preferito non inserirla con la luce retrocamera prrche la voglio attiva a mio piacimento. ( ricortatevi che un mezzo di quasi otto m scoda anche in manovra in avanti nn solo in retro) e comunque funge da retrovisore. Per far entrare i cavi in cabina ho utilizzato uno degli ingressi prrsenti nel vano motore basta togliere il tappo in gomma. Per mia comodita il monitor l ho messi sul quadro comandi senza oscurare minimamente le spie. Ho tt a portata di mano w di occhio! Il termonetro e" per il frigo quindi nn guardate le fascette..

foto-7-Camperfaidate

foto-8-Camperfaidate

foto-9-Camperfaidate

foto-10-Camperfaidate

 

By : Franruggi

AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #7 catiuscia 2011-10-11 21:58
beh ogniugno posta la propria esperienza e/o come meglio preferisce, usando le proprie capacità sul campo. complimenti anche a te
0 #6 luigi 2011-10-11 16:02
Sul mio la alimento con 12 volt continua prelevata dall'alimentazione autoradio ed ho inserito interruttore. prima era alimentata da luci posizione coma la tua ma, se sento un rumore all'esterno voglio poter vedere senza accendere le luci....
0 #5 carmine 2011-10-11 14:50
ciao avevo lo stesso problema con il portamoto ed ho optato per questa soluzione ma ho un problema con la visibilita' che secondo me deve essere una questione di telecamera ma ne ho provate diverse ma ho sempre il problema di troppa luce (bianco) che almeno le 2 telecamere che ho provato non mi hanno risolto il problema tu che modello hai usato . io ne ho provato anche una della dom.. per sopra ed ho lo stesso problema .
0 #4 catiuscia 2011-10-07 22:27
ciao ho preferito cosi perchè tanto tocca tenere sempre le luci accese qindi....
cmq con un interruttore da 0.10 centesimi lo comando a mio piacimento....ama a me sta bene così almeno tutto l'impianto è sotto fusibile.
locale super sorvegliato, metterò pure attenti al cane?^?^?^?
0 #3 mirco 2011-10-07 01:08
pure io ho installato una telecamera per la visione posteriore ma al contrario tuo ho prelevato l'alimentazione dal vano motore (alimentazione luci di retromarcia) per l'attivazione in manovra e una seconda alimentazione fissa per tenerla accesa quando serve come retrovisore il tutto distribuito con un semplicissimo deviatore a leva per impieghi in elettronica con posizione centrale di OFF con un costo modestissimo e un cavo schermato a 4 conduttori + calza per il collegamento monitor/telecamera.

saluti a tutti Mirco. 8)
0 #2 giuseppe 2011-10-06 19:46
concordo con il lavoro che hai fatto, io a differenza ho solo la telecamera sotto,alimentata dalle luci di posizione,mentre per il monitor ho adoperato il fus.dell'accendisigari. ciao
0 #1 giorgio 2011-10-04 13:43
solo una domanda: ma se la vuoi attivare quando vuoi , perchè hai usato le luci di posizione come fonte? una linea dedicata era meglio! un inutile consumo usare le posizioni ,dato che ora si deve viaggiare quasi sempre con le luci accese; una battuta; hai messo il cartello "locale videosorvegliato" ? ciaooooooooo

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo