logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19532 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32670 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18855 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30362 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13818 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20389 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

DEVIATORE PER BOMBOLE GAS

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

dev1

dev2

dev3

dev4

By : Romeo

AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #29 marco 2012-02-23 19:35
non ho modificato l'impianto principale ho solo sostituito il regolatore che ho conservato e riguardo al foro passamano basta applicare 2 lastre di impellicciatura 1 sotto ed 1 sopra e tutto torna originale
0 #28 marco 2012-02-23 19:32
il passamano lo trovi nei negozi che vendono accessori per nautica e costa intorno agli 8-10 euro
0 #27 bruno 2012-02-22 11:40
ciao romeo, vorrei anch'io mettere il passamano, ma non riesco a trovarlo in zona, mi potresti per favore dirmi dove reperirlo e sopratutto quanto costa ?
ciao, bruno
0 #26 giancarlo palma 2012-02-21 10:51
:cry: :eek: Devi scurare la franchezza ma credo che questo sia lo spirito del sito.Mi assoccio a maxximo50, anche io ho realizzato qualcosa del genere,che pubblicherò a breve, ma ho assolutamente mantenuto il secumotion che essendo un apparato di serie non può essere rimosso ed ad un evuntuale controllo potrebbe portare o ad una bocciatura in fase di revisione o ad un fermo macchina.
Dopo che hai eliminato il secumotion ed ha messo due regolatori di pressione non capisco l'utilizzo di tubi ad alta pressione visto che dopo il regolatore la pressione è bassa.
Hai speso una fortuna per realizzare una cosa che rende il tuo mezzo irregolare :-* .
Buona invece l'idea della botola stagnaCitazione maxximo50:
scusami di nuovo ma non riesco a tacere quando vedo delle "cappelle" messe così in bella vista.... :eek: ma quel apparecchietto grigio che tu hai tolto, spero che non sia il secumotion, che serve per accidentalmente fai un incidente blocca l'erogazione del gas molto utile per tenere la stufa accesa quando sei in marcia e se il tuo camper e del 2007 in su è anche obbligatorio e in alcune nazioni dell'europa se ti fermano e le valvole non sono chiuse e chiuse si intende con tappo di sicurezza ti sequestrano il camper e non so se l'assicurazione copre i danni se c'è un esplosione ma facciamo tutti i scongiuri del caso :-* meditate gente meditate e tenetevi informati che la fuga del gas è la meno pericolosa che poi il gpl è talmente puzzolente che si sente a un miglio di distanza ciao massimo

Citazione maxximo50:
scusami di nuovo ma non riesco a tacere quando vedo delle "cappelle" messe così in bella vista.... :eek: ma quel apparecchietto grigio che tu hai tolto, spero che non sia il secumotion, che serve per accidentalmente fai un incidente blocca l'erogazione del gas molto utile per tenere la stufa accesa quando sei in marcia e se il tuo camper e del 2007 in su è anche obbligatorio e in alcune nazioni dell'europa se ti fermano e le valvole non sono chiuse e chiuse si intende con tappo di sicurezza ti sequestrano il camper e non so se l'assicurazione copre i danni se c'è un esplosione ma facciamo tutti i scongiuri del caso :-* meditate gente meditate e tenetevi informati che la fuga del gas è la meno pericolosa che poi il gpl è talmente puzzolente che si sente a un miglio di distanza ciao massimo
0 #25 paolo 2012-02-20 20:36
Ottima idea la copierò, poi per quanto riguarda le fughe, è tutto fuori il gpl va in basso esce dalle griglie (chissà perchè le griglie le hanno fatte in basso, il tappo è guarnito e stagno, tranquilli è un bel lavoro, poi se deve succedere qualcosa allora sgratt sgratt....(i tubi passano e vanno al fornello al frigo e alla stufa)
e che diamine :cry:
0 #24 bruno 2012-02-20 19:04
ciao romeo, ma, scusa, perchè mettere una valvola deviatrice più tubicini rame, più raccordi, quando bastava un collettore per 2 bombole, i flessibili attaccati direttamente ad esso ha gli attacchi predisposti, e, visto che hai fatto il passamano aprivi o chiudevi la bombola interessata?
addirittura usavi il passamano, del quale ti devo ammirazione per l'idea e l'esecuzione stagna, per chiudere il gas ad ogni partenza come obbligatorio.
ciao, bruno
0 #23 Mauro Rossi 2012-02-20 00:05
Citazione maxximo50:
scusami ma perchè non hai optato per il duo confort? secondo me risparmiavi pure :lol: http://www.starlightdelta.com/cat605.htm ciao

Ciao, il lavoro è ottimo ma avresti speso la metà in ogni caso se prendevi un normale scambiatore automatico per impianti domestici. Il mio roller e il laika che avevo avevano uno scambiatore NON TRUMA e andavano alla grande. In ogni caso ottima idea. :)
+1 #22 Mtb Link 2012-02-17 15:24
il lavoro è interessante, ma.... se dovessi comprare usato e mi accorgo che il vano bombole è stato modificato, ci penso su due o tre volte! :-?
0 #21 marco 2012-02-16 23:56
il gavone è già predisposto di 2 fori sul fondo con retina antiscarafaggi
+1 #20 marco 2012-02-16 23:54
costa 120 euro
io ne ho spesi circa la metà
0 #19 maisa mjhat 2012-02-16 23:41
e perché non hai girato il rubinetto verso la cellula? cosi potevi sigillare il vano bombole e potevi utilizzare il deviatore dall'interno .....
0 #18 Andrea 2012-02-16 22:49
Fantastica idea,anch'io ho preso tutti i pezzi ma non ho avuto il tempo di realizzarlo.
0 #17 paolo 2012-02-16 22:35
bravo! è da un paio di mesi che voglio fare la tua stessa modifica, ma come sempre non l'ho ancora fatta... ottimo :-)
0 #16 bruno 2012-02-16 21:59
Lidea è buona per non uscire ma se quel deviatore invece di montarlo li nel vano bombole lo installavi dentro il camper evitavi di fare quel buco che per le grandi perdite non sò visto che nel tuo camper cè un rubinetto centrale sotto il lavandino ma tutto sommato chi fa da se fa per tre bravoooo
+3 #15 Francesco.trc 2012-02-16 20:53
sono della stessa idea di maxximo50 di utilizzare il duocomfort in aggiunta al secumotion che eri già in possesso meno lavoro e costo quasi uguale in più sicurezza io li ho montati da solo e fatto le prove di perdita di gas con bombole apposite..ps non prenderla come critica ma solo un consiglio da camperista da 12 anni ciao da massimo.
0 #14 Giuseppe 2012-02-16 16:16
[name="f4bepi"]Bel lavoro ma quella botolina che hai fatto per l'accesso alle bombole è pericolosa, se c'è una fuga di gas ti finisce nell'abitacolo e rischi di lasciarci le penne :zzz , ti conviene sigillarla e per cambiare bombola è sufficiente che ti vesti esci e giri il rubinetto che hai fatto :lol: STAI :zzz SVEGLIA hai letto l'articolo :lol: ???
OTTTTTTTIIIIMIIIISSIIIMA IDEA E LAVORO
potresti anche firmarti?
L'ho letto e la guarnizione non garantisce l'entrata di gas nella cellula anche se ha la guarnizione a tenuta ottimo lavoro tranne che l'accesso alla cellula forse per le piccole perdite ma non se c'è una grossa fuga di gas
+3 #13 claudio 2012-02-16 15:03
il lavoro tecnicamente è perfetto, ma se in Italia le revisioni fossero svolte seriamente, non la passeresti...poi ovviamente sappiamo come funziona.
+4 #12 massimo 2012-02-16 12:51
scusami di nuovo ma non riesco a tacere quando vedo delle "cappelle" messe così in bella vista.... :eek: ma quel apparecchietto grigio che tu hai tolto, spero che non sia il secumotion, che serve per accidentalmente fai un incidente blocca l'erogazione del gas molto utile per tenere la stufa accesa quando sei in marcia e se il tuo camper e del 2007 in su è anche obbligatorio e in alcune nazioni dell'europa se ti fermano e le valvole non sono chiuse e chiuse si intende con tappo di sicurezza ti sequestrano il camper e non so se l'assicurazione copre i danni se c'è un esplosione ma facciamo tutti i scongiuri del caso :-* meditate gente meditate e tenetevi informati che la fuga del gas è la meno pericolosa che poi il gpl è talmente puzzolente che si sente a un miglio di distanza ciao massimo
0 #11 Amedeo 2012-02-16 11:54
... si come soluzione va bene, ma visto che in commercio esiste già un deviatore automatico per le due bombole, ad un costo contenuto, sarebbe bastato montarlo e il gioco è fatto e senza uscire la notte e senza pericoli, in caso di fughe di gas.
0 #10 antonino 2012-02-16 11:38
va benissimo anche perchè il gas scende verso il basso in caso di perdita quindi basta solo fare un foro sul fondo del gavone e sei a posto.... sonni trinquilli e caldi...........
0 #9 massimo 2012-02-16 09:56
guarda anche questo http://www.camperlife.it/fai-da-te_5_Montaggio-Duo-Confort--Truma.html
+2 #8 massimo 2012-02-16 09:42
scusami ma perchè non hai optato per il duo confort? secondo me risparmiavi pure :lol: http://www.starlightdelta.com/cat605.htm ciao
0 #7 lillo maggio 2012-02-16 01:47
Soluzione tecnica molto intelligente. Ti copierò e ti ringrazio anticipatamente per quanto mi hai insegnato. Bravo professore.-
0 #6 massimo 2012-02-16 01:09
OTTIMISSIMOOOOO!
0 #5 marco 2012-02-16 01:00
non è possibile tecnicamente attaccare direttamente i tubi alta pressione al deviatore, per quanto riguarda alla soluzione dei 2 regolatori di pressione oltre che a quanto citato da ste4x4 anche perchè così ho sempre disponibile 1 regolatore in caso di guasto
+1 #4 Stefano 2012-02-16 00:14
Bravo ottimo lavoro, mi garba. Tranquillizzo quelli che pensano ad una casuale fuga di gas...il gpl è un gas pesante, sta basso e prima di uscire dalla botolina stagna(anche se non lo fosse)c'è la griglia sullo sportello. Non sono d'accordo su un solo regolatore come dice UTENTEGENERICO, l'uscita dalle bombole deve essere subito depressurizzta, quindi mi piace così...bravo Romeo
-2 #3 mfreddo 2012-02-15 23:44
Citazione f4bepi:
Bel lavoro ma quella botolina che hai fatto per l'accesso alle bombole è pericolosa, se c'è una fuga di gas ti finisce nell'abitacolo e rischi di lasciarci le penne :zzz , ti conviene sigillarla e per cambiare bombola è sufficiente che ti vesti esci e giri il rubinetto che hai fatto :lol:
STAI :zzz SVEGLIA hai letto l'articolo :lol: ???
OTTTTTTTIIIIMIIIISSIIIMA IDEA E LAVORO
-1 #2 utentegenerico 2012-02-15 23:37
ottimo!..... in particolar modo apprezzo il foro che consente di azionare il deviatore dall'interno del camper senza doverne uscire.... ho notato che il tappo da applicare al tubo ha "GIUSTAMENTE" una guarnizione a tenuta... così che eventuali (scongiurabili) perdite di GAS non potranno mai entrare in cabina!!!!!.... veramente comodo, penso che ti ruberò l'idea.... ma per piacere mi spieghi per qual motivo hai messo due regolatori di pressione GAS?... non potevi montare il deviatore truma al di sopra dell'unico regolatore già esistente? che credo avrebe potuto continuare a servire entrambe le bombole, c'è un motivo particolare? sono sempre stato convinto che un deviatore e due tubi ad alta pressione sarebbero stati sufficienti a risolvere il problema!... dove sbaglio? (inoltre senza spezzoni di tubi da 8 che montano n°2 raccordi con possibili perdite!!!! al deviatore TRUMA avrei attaccato direttamente i TUBI ad alta pressione che poi vanno alle bombole senza aggiunte )
-4 #1 Giuseppe 2012-02-15 23:24
Bel lavoro ma quella botolina che hai fatto per l'accesso alle bombole è pericolosa, se c'è una fuga di gas ti finisce nell'abitacolo e rischi di lasciarci le penne :zzz , ti conviene sigillarla e per cambiare bombola è sufficiente che ti vesti esci e giri il rubinetto che hai fatto :lol:

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo