logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19500 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32645 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18815 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30338 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13806 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20367 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

TRASFORMARE UNA DINETTA IN GAVONE

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

 So che questa non è una novità, ma avevo il problema di come utilizzare lo spazio sotto la seduta del divanetto della dinette, apribile scomodamente solo rimuovendo i cuscini.    Avevo inoltre il problema della bocchetta dell’aria posizionata proprio al centro del pannello laterale che volevo rendere apribile.   Non avendo trovato un pannello con le stesse caratteristiche di colore e soprattutto di venatura di quello montato, ho deciso di utilizzare il pannello originale che avrei tagliato.  Ho infatti per prima cosa smontato il pannello (che risultava avvitato e parzialmente incollato negli angoli) ed ho effettuato un taglio a circa 1/5 della sua lunghezza per dividere la parte che sarebbe rimasta fissa con il nuovo attacco della bocchetta dell’aria, dalla parte che sarebbe divenuta apribile.

Ho quindi rifissato esattamente come originariamente era, la parte di sinistra, fissa, avendo effettuato un nuovo foro con sega a tazza dove ho rimontato la bocchetta dell’aria, modificando (e razionalizzando) la canalizzazione dell’aria posta dietro, per guadagnare spazio.

 Nel pannello apribile ho realizzato uno scasso dove ho inserito una piastrina metallica.  In corrispondenza, sull’angolo della panca, ho fissato una calamita che sarebbe servita come chiusura.  Sotto la calamita ho fissato con delle viti un parallelepipedo di legno che funge da battuta per il portello e da rinforzo.

 

 A questo punto ho acquistato nei centri fai da te una cerniera della lunghezza sufficiente, tagliata poi a misura e l’ho fissata alla base del pannello che ho deciso di rimontare sottosopra perché il foro della bocchetta aria (non più necessaria in quella posizione) sarebbe diventata la maniglia del portello. Ho fissato la cerniera al pavimento del camper mettendo le viti una si ed una no, sfalsate con quelle avvitate sul bordo del pannello perché toccandosi (sporgendo un po’) non creassero problemi nella chiusura, venendo le teste delle viti a contatto far di loro.

Mi trovavo col problema del foro da trasformare in maniglia e qui è stata mia moglie ad avere un’intuizione: abbiamo acquistato una bocchetta passacavi, di quelle per le scrivanie per far passare i cavi dei computer (sempre nei centri fai da te).  Era disponibile anche grigia, come le bocchette.  L’ho fissata con due viti dall’interno al bordo del pannello dopo averla leggermente modificata, levando il perno centrale e smontato la parte che chiudeva il foro.   Et voilà !    Adesso possiamo prelevare tutto ciò che serve senza dover sollevare la seduta o far alzare che vi è seduto sopra.  Tra cerniera, viti, calamita e maniglia ho speso meno di 10 euro.

 

  

 BY : Luca

 

 

 

 

 

AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #7 moreno 2010-03-10 21:54
bel lavoro... forse allacciandomi al quesito di prima relativo alla robustezza potevi sacrificare un pò l'aria di apertura mantenendo qualche cm. di angolo che avrebbe contribuito a mantenere rigido l'angolo anteriore... ma poco male... forse l'idea servirà ad altri...
0 #6 Luca Veronesi 2010-03-09 15:52
In realtà la parte davanti è leggermente più instabile di prima (ovviamente mancando un lato che lo blocca) ed ero già pronto a mettere un rinforzo (magari una squadra ad L), ma in realtà non è stato necessario. Il movimento è minimo. Lateralmente non c'è stato problema perchè il cuscino appoggia comunque su una tavola di legno che appoggia davanti e dietro lungo tutta la sua lunghezza. I pesi sono quindi scaricati in questo modo e non ho notato alcun cedimento sul fianco, anche saltandoci sopra come fanno i miei figli di 13 e 14 anni.
+1 #5 Luca 2010-03-09 09:40
Ottima soluzione. potenzialmente utilizzabile anche dai costruttori.
Solo una domanda: Non hai perso di robustezza sulla seduta visto che così manca il montante che sostiene lateralmente il cuscino? Fammi sapere se hai il problema ed eventualmente come lo hai risolto.
Saluti
0 #4 Stefano 2010-03-08 23:38
ottimo.
veramente un bel lavoro di grande utilita
grazie x l'idea lo realizzero sul mio camper
0 #3 davide mazzocchi 2010-03-08 10:46
bella idea , è una grande rottura togliere i cuscini per utilizzare " scomodamente " il gavone sottostante ;-)
0 #2 Davide 2010-03-08 10:00
Bravo
Buona manualita' :roll:
0 #1 Andrea 2010-03-08 07:39
bel lavoro!
Semplice, utile e ben fatto, complimenti

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo