logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19486 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32633 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18805 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30327 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13803 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20355 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

STAFFA PER ANTENNA CB RIPIEGABILE MANUALE

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

 

Saltuariamente esco con amici di cui si fa uso del CB, ritenendolo utile, mi sono convinto ad installare il CB sul mio camper. Da ricerche effettuate sulla rete e da qualche consiglio fra amici, mi sono trovato indirizzato sul Midland Alan 48 e antenna della Sigma “Camper 27”, pre-tarata di fabbrica e non necessita del piano riflettente, naturalmente a discapito delle prestazione, ma per quello che ne debbo fare io va benissimo.Non riporto stralci e nozioni sulle radiofrequenze. Il perché si deve montare l’antenna CB sulla tetto del mezzo e non sul parafando e altri accorgimenti vari. Per cui mi serviva una staffa semplice nella sua natura, leggera e nello stesso tempo robusta e principalmente ripiegabile in quando il mezzo e parcheggiato in garage con il soffitto di 40 centimetri più alto dell’altezza del camper stesso. Ho scartato a priore l’idea di un meccanismo motorizzato elettricamente in quando lo ritengo complesso, pesante ed esagerato, sia per l’uso che deve fare, nonché per le interferenze sulle radiofrequenze.Premetto che il mio camper è sprovvisto di portapacchi, per cui l’unico appiglio dove istallare la staffa con l’antenna è il tendalino, dove ho notato che ha 3 scanalature usate per montare il medesimo su diversi tipologie di mezzi.

 

Ho usato la scanalatura superiore per agganciare la staffa con due bulloni da 8 mm a testa piatta (quelli da falegname), con dadi auto-bloccanti, per sicurezza ho anche siliconato la filettatura dei bulloncini stessi.

sta01

 

Fra la staffa e il tendalino ho inserito una guarnizione sottile in gomma.

sta03

La staffa realizzata in lamiera zincata composta da una base opportunamente sagomata alla sagoma del tendalino lunga 18 cm e larga 4 cm con spessore di 3 mm forata in corrispondenza della canalina di appiglio del tendalino. 

Al centro saldate due alette in lamiera con spessore 15 decimi e forate, in modo da poter incernierare, con movimento avanti e indietro, un profilato sezione quadrato sempre in lamiera 30x30 con spessore 15 decimi alto 6 cm, al cui lato superiore ho rivettato uno spezzone di lamiera opportunamente sagomato dallo spessore di 20 decimi ove ho abbullonato l’antenna del CB, il filo della medesima antenna esce dalla parte inferiore-anteriore del profilato, passante all’interno di un tubo spiralato dal diametro di 10 mm. Del silicone bituminoso bianco ne va a chiudere le fessure, in modo da isolarlo ed eliminare eventuali infiltrazione di acqua, mentre la base del profilato è chiuso da un tappo in plastica nero. Per bloccare la staffa nella posizione di orizzontale o verticale ho inserito un chiavistello nel medesimo profilato 30x30 il cui movimento e subordinato alla pressione da una comune molla da sedia a sdraio.

sta04

 

Uno spezzone di lamiera zincata dallo spessore di 10 decimi lunga la lunghezza della staffa e alta appena sufficiente a nascondere il sistema di cerniera, al quale gli ho dato la forma di conchiglia come estetica, gli ho realizzato due scanalature, con apertura di 90° circa, larghe la larghezza del chiavistello, il quale blocca il movimento della cerniera nella posizione di orizzontale o verticale.

 

sta05

sta06

sta07

sta02

Per alzare l’antenna uso una comune stambella telescopica usata per riporre i panni negli armadi.Da terra, si alza il chiavistello, si fa leva sull’antenna, la quale si alza oppure si abbassa, il suomovimento e molto fluido. Si riabbassa il chiavistello e l’antenna rimane bloccata.(Dalle foto da qui di seguito, lo stilo dell’antenna è stato svitato e ripiegato in quanto l’altezza della volta del garage non lo permetteva per documentare al dettaglio la presente)

sta08

 

 sta09

Due mani di vernice bianca integrano perfettamente la staffa alla cellula. Prima di montarla l’ho pesata 512 grammi.

sta10

La ricezione che la trasmissione dell’apparato CB fino ad un km. di distanza, provata, sono attimi.Per la staffa sono fiducioso, vediamo a distanza di qualche anno come si comporta.Un difetto che ho riscontrato subito dopo la realizzazione è stato quello di usare lamiera zincata, lavernice tende a staccarsi, per cui vuole essere saltuariamente riverniciata.Non ho documentato passo passo le fasi della realizzazione in quando non ero sicuro dell’esito finale.

By: Salvo

alt

altAVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #3 giorgio 2010-06-19 23:40
:D bell'idea e bella realizzazione semplice e funzionale da copiare. saluti :lol:
0 #2 Franco 2010-06-19 20:26
Ottima idea, da mettere in atto.
Bravo!
0 #1 mirco 2010-06-19 01:29
ottimo lavoro, semplice e robusto e cosa non da poco che tutto quello che non ce'non si rompe,(vedi motore elettrico) comunque per il problema della vernice che si stacca esistono dei primer da applicare sulla zincatura prima della tinta finale.

saluti Mirco.

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo