logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32593 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19465 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18779 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30302 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13786 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20331 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

CESTINO PER SPAZZATURA

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

 

 

Ecco l’ennesima variante (copia) del cestino della spazzatura di Mastroenrico.L’unico problema per me era che nella parte interna della zanzariera cera molto poco spazio per attaccare la traversa su cui attaccare la pattumiera (lo spessore in profondità è di 5 millimetri).Quindi ho preso una barra di alluminio scatolata da 2x1 cm (la pù sottile che ho trovato) e ho modificato i bordi come si vede nelle foto, riempendo la parte cava con un po’ di Pattex ripara express (una specie di stucco) per dar modo alle viti di avere più presa. Ho usato viti in inox, per evitare la ruggine. Per la barra superiore ho sfruttato una di quelle già esistenti nella porta.Come cestino ho usato un modello di Ikea (Rationell), che è anche removibile per essere lavato e regolabile in altezza, oltre che molto economico.Ho lasciato il cestino decentrato verso le cerniere per due motivi:1-     sforzare meno la porta 2-     Lasciare spazio per eventuali altri accessori sull’altro lato (magari della stessa serie Ikea, così da avere uniformità di colore).Totale speso 16 euro circa Cestino: 8 euro Viti e rondelle varie (ma ne ho usate pochissime): 3,50 euro Barra in alluminio: 4,60 euro Pattex: un avanzo che avevo in casa Forse aggiungerò un profilo di alluminio per coprire le viti. 

 

cestino-1

 

Il lavoro finito

 

cestino-2

 

Dettaglio della barra di alluminio.

 

cestino-3

 

L’apertura

 

cestino-4

 

Dettaglio del fissaggio della barra di alluminio.Ho segato via tre lati della barra di alluminio, limati un po’ e poi, dopo aver riempito il vuoto con il Pattex, ho piegato il lato rimanente.La vite passa nella barra, nel profilo porta ed infine nel Pattex.

 

cestino-5

 

 

 

Sempre un dettaglio del fissaggio.

 

cestino-6

 

Altro dettaglio del fissaggio.

 

cestino-7
.

 

 

BY : Fargo 73 

alt

 

altAVVERTENZE   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

+1 #5 onyx76 2012-05-26 01:33
io apprezzo moltissimo l'idea, a breve mi metterò al lavoro, ho già acquistato ilmcestino uguale al tuo, non vedo l0ora sia funzionate, xkè il sacchetto in giro è proprio un impiccio e antiestetico
0 #4 mauro 2010-07-02 09:10
Eh sì, a me i sacchetti appesi danno proprio fastidio, così invece l'impatto è minore.
E poi è più comodo perchè con il sacchetto appeso non si trova mai bene dove infilare la mano per buttare la spazzatura.

Oggi se riesco lo rifinisco un po'. Quelle viti a vista non mi convincono e mi sa che le ricopro con una bandella di alluminio.
0 #3 stefano 2010-07-01 01:13
Aaah ok!Anke questo è vero!
0 #2 giusto stefano 2010-06-30 23:30
Citazione steve1767:
Mi sono sempre chiesto a cosa serve un cestino interno,quando basterebbe un sacchetto attaccato ad un gancio!Piuttosto che portare a spasso in giro per ilo mondo un cestino,addiritura messo sulla porta d entrata!A me sembra un indrigo!!!!!!Communque complimenti per il lavoro............ :-*

steve, ti svelo un segreto...ma tienilo gelosamente per te: è proprio per non vedere i i sacchetti appesi fuori. Ciaooo
-1 #1 stefano 2010-06-30 00:16
Mi sono sempre chiesto a cosa serve un cestino interno,quando basterebbe un sacchetto attaccato ad un gancio!Piuttosto che portare a spasso in giro per il mondo un cestino,addiritura messo sulla porta d entrata!A me sembra un intrigo!!!!!!Comunque complimenti per il lavoro............ :-*

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo