logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32567 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19453 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18765 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30284 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13780 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20314 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

USUFRUIRE AGEVOLMENTE DELLE PANCHE

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Salve a tutti gli amici camperisti. Volevo condividere con voi, la soluzione che ho adottato nel mio mezzo (Adriatik 670dk) per non aver più la seccatura di togliere e rimettere ogni volta i cuscini, per usufruire degli spazi nelle panche della dinette. Tale soluzione è di facile esecuzione, a un costo ridicolo e per nulla invasiva. Ho solamente messo a punto una cerniera a due snodi: il primo serve per far avanzare il cuscino di seduta, e liberarlo da sotto lo schienale, e il secondo per farlo ribaltare.Vi assicuro che ora in due secondi apro la panca, e in due la richiudo e….senza imprecazioni. Spero comunque che le foto e le successive spiegazioni siano più chiare ed esaustive.

cer13

Queste sono le fasi di lavorazione delle cerniere. Ne ho saldate due assieme. Unica misura che ho dovuto rispettare è la distanza tra i due perni che deve essere la metà dello spessore dello schienale.

 

cer01

cer02

cer03

Movimento che fa avanzare il cuscino di seduta

cer9

Le prossime quattro foto simulano l’apertura della dinette

cer06

cer07

cer08

cer10cer11

cer12

ultimo particolare: ho dovuto aggiungere qualche striscia di velcro per fissare il cuscino al coperchio della panca (una striscia lunga che in questa foto non si vede)

 

Saluti ancora e buoni kilometri a tutti       By Giusto

AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #26 Gianfranco 2014-01-22 17:01
Che trovata geniale !!!
appena ho un po' di tempo te la copio sicuramente.
Le aperture delle dinette le dovrebbero fare tutte così !!
0 #25 Max Righetti 2012-06-06 16:41
DICESI "FIGATA"
bravo
0 #24 Mauro Pazzi 2011-11-24 11:54
Visto solo ora curiosando
Veramente da genio semplice ed efficace.

Per i cuscini che viaggiano posso consigliare degli antisdruciolo, antiscivolo anche non adesivi ma solo interposti come quelli che vengono usati per i tappeti, nei miei cuscini ho tolto il velcro in quanto quando lavo le fodere mi si attacca sempre sul tessuto rovinandomelo (tira i fili della stoffa)
0 #23 massimo 2011-11-17 13:34
Bellissimo, mi era sfuggito :eek:
0 #22 Leonardo Quaggiotto 2011-03-30 16:28
Mi accodo a quelli che ti vogliono copiare.

Nel mio camper ho pompa, boiler, tubi e rubinetti da una parte, serbatoio dall'altra, lo trovo comodo anche per l'accesso a queste cose.

Appena posso lo farò anch'io!

Complimenti.
0 #21 giusto stefano 2010-11-22 00:24
Citazione domenico lico:
Complimenti per l'idea, anche se un pò in ritardo .
Vorrei chiedere : Qual è il sistema migliore per fissare il velcro ? L'adesivo proprio non vale nulla; ho provato con l'attack ma non va bene. Che tipo di adesivo mi consigliate ? Quei cuscini che si spostano sono un problema comune a tutti. Grazie

Ciao Domenico, grazie dei complimenti. Io ho usato bostik, ma non contento ho anche messo qualche graffetta Ciao a presto
0 #20 domenico lico 2010-11-21 20:29
Complimenti per l'idea, anche se un pò in ritardo .
Vorrei chiedere : Qual è il sistema migliore per fissare il velcro ? L'adesivo proprio non vale nulla; ho provato con l'attack ma non va bene. Che tipo di adesivo mi consigliate ? Quei cuscini che si spostano sono un problema comune a tutti. Grazie
0 #19 nicola 2010-09-20 23:17
+++ all'idea
0 #18 massimo 2010-09-20 15:39
bellissima idea veramente te la rubo!!!
0 #17 Stefano 2010-09-19 01:18
Ciao sono Stefano, abbiamo in comune nome e macchina, fra un pò anche le panche, complimenti bel lavoro.
0 #16 carlo 2010-09-17 12:27
Ottima Idea e realizzazione. Complimenti
0 #15 giancarlo sorgia 2010-09-17 02:15
Ho apprezzato molto il tuo contributo. Grazie.
0 #14 Amedeo 2010-09-17 00:26
Complimenti, trovo ottima tanto l'idea che la realizzazione. Appena trovo un po' di tempo...
0 #13 livio 2010-09-16 23:59
ciao
ottima soluzione specialmente per l'utilizzo che ne faccio io : da ripostiglio giochi a "cambusa. questa provo a copiartela.
0 #12 giusto stefano 2010-09-16 19:32
Grazie a tutti e spero di esservi stato utile. saluti Stefano
0 #11 giusto stefano 2010-09-16 19:27
Citazione GHISMO :
ciao devo dire che hai fatto un bel lavoro da imitare
solamente la mia perplessità e il divano che curva , condivide gli stessi gavoni per dirla meglio avendo la dinette a ferro di cavallo sotto la finestra ho il cuscino lungo che si prende 2 gavoni quindi intruppa sul sedile posteriore

ciao GHISMO, non so se la mia modifica si possa adattare a dinette a ferro di cavallo...dovrei vederla...ma non penso. Grazie comunque per i complimenti. Ciao a presto Stefano
0 #10 giusto stefano 2010-09-16 19:23
Citazione bocci:
bello ma ti rimane poco spazio per riporrere le cose.
anche spostando il tavolo l'apertura rimane piccola.
oppure devi togliere il tavolo?

Ciao bocci, solitamente nelle panche ripongo: in una coperte,piumini e cuscini e nell'altra scarponi da trekking nella loro scatola e la cassetta degli attrezzi ma mi è capitato di mettete confezioni da sei di acqua e taniche.con queste cose non ho mai avuto problemi nel riporle ma se dovessi avere la necessità di mettere qualcosa di più voluminoso toglierò "aime"il cuscino, non di certo il tavolo. ciao a presto stefano ;-)
0 #9 Davide 2010-09-16 13:07
Complimenti!!! grande idea
Davide :-)
0 #8 costa 2010-09-16 11:59
Ottimo ingegno e soprattutto si capisce come l'hai realizzato.
0 #7 STEFANO 2010-09-16 11:44
bello ma ti rimane poco spazio per riporrere le cose.
anche spostando il tavolo l'apertura rimane piccola.
oppure devi togliere il tavolo?
+1 #6 Lorenzo Scataglini 2010-09-16 11:17
Bellissima idea, complimenti, mi metto subito al lavoro!
+1 #5 antonio 2010-09-16 10:59
geniale!
Bravo, da copiare
0 #4 Simone 2010-09-16 10:54
Complimenti, un bel lavoro. ;-)
0 #3 luca 2010-09-16 01:14
Idea fantastica, sicuramente ti ruberò l'idea
0 #2 CESARE 2010-09-16 00:56
ciao devo dire che hai fatto un bel lavoro da imitare
solamente la mia perplessità e il divano che curva , condivide gli stessi gavoni per dirla meglio avendo la dinette a ferro di cavallo sotto la finestra ho il cuscino lungo che si prende 2 gavoni quindi intruppa sul sedile posteriore
0 #1 leo1 2010-09-16 00:28
Ottimo direi!!

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo