logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32593 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19465 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18779 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30302 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13786 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20331 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

RIFACIMENTO PORTA GAVONE POSTERIORE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

RIFACIMENTO PORTA GAVONE POSTERIORE

gav1

La parte inferiore era completamente marcia. Ho riciclato la lamiera interna e rifatto il telaio in legno:

gav2

Il materiale usato  - Un sesto di legno cm 2 x 4  - Poliuretano estruso spessore cm 2.  - Una lamiera di alluminio dello spessore di mm 1.5  - Una serratura nuova  - Vernice catalizzata con relativo sottofondo

 

A portellone smontato:

gav3

Ho utilizzato le parti “vecchie” come dima:

gav4

A lavoro finito:

gav5

gav6

Il colore è lo stesso della cabina, ma va bene ugualmente.

By : Dallasj

 

alt

altAVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #5 stefano 2010-11-03 11:16
ciao livinstone, ho incollato il tutto con colla poliuretanica: ho fatto un "panino". Lamiera di alluminio, telaio di legno unito con viti di acciaio inox e colla; poliuretano estruso da cm 2 e lamiera di alluminio. La colla l'ho spalmata con una spatola demtata ed ho tenuto fermo il tutto con dei morsetti e sesti di legno in modo che non mi rovinassero le lamiere. Una mano di aggrappante per alluminio e plastica; sottofondo per vernici catalizzate e tre mani di vernice catalizzata data in tre fasi: la prima quasi per "sporcare" il portellone, la sconda più pesante e la terza di finitura. Dopo un paio di settimane, ho passato il polis per una lucidatura ed un protettivo cerato per carrozzeria. Intorno al bordo dove ho messo la cornice di alluminio (riciclata), ho messo del silicone bitumato per sigillare tutto. I residui di quest'ultimo, li ho tolti con del diluente universale. Grazie della considerazione e spero di essere stato esaudiente. In questo periodo devo rifare il bagno e volevo rivestire le pareti con la vetroresina. Qualcuno sa come si usa? devo anche fare un piatto doccia, perché le dimensioni di questa, hanno dimensioni di piatti che non trovo in commercio. Volevo anche portare nel "box" doccia, che è separato dal resto del bagno un miscelatore per la doccia, senza dover tutte le volte regolare il rubinetto del lavabo. Grazie e buon viaggio, Stefano
0 #4 livingstone 2010-10-26 23:13
Bel lavoro,complimenti,ma come hai incollato il tutto ?Hai messo dei morsetti o altro per riuscire a "pressare" la porta.....Sarei curioso di sapere...grazie.
Ciao e buon tutto
0 #3 stefano 2010-10-25 10:36
Grazie ragazzi dei complimenti. È la prima volta che pubblico un lavoro. Quando si hanno mezzi vecchi, ci si deve dar da fare e, se sono nuovi, adattarli alle esigenze delle nostre abitudini: c'è che si spreme per antenne e televisioni...io non vedo l'ora di fare un viaggio per leggere le notizie anche dopo una settimana.
+1 #2 stefano 2010-10-23 00:09
bravissimo ottimo lavoro
+2 #1 tullio 2010-10-22 19:24
beh io direi BRAVO .
il colore poco importa se non a te, bianco su bianco capirai,, ho verniciato tempo addietro i paraurti e le scocche laterali del mio vecchio (vecchio si fa per dire ) Dart sea Beh a me piaceva anche se il bianco non era il suo e dunque Bravo a chi si prende cura con tanta passione del proprio mezzo e buoni KM a tutti

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo