By : Tino |
CONTENITORE CASSETTA WC DI SCORTA
- Dettagli
- Scritto da Tino
- Visite: 12548
09-11-2011 Hits:19443 Author Massi1103
Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,
Leggi tutto14-09-2014 Hits:32540 Esterni Gilby_74
Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......
Leggi tutto29-08-2010 Hits:18757 elettricità 12-220 V Anonimo
Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica ci indicherà con certezza che c'è tensione
Leggi tutto27-06-2008 Hits:30267 antifurto & antintrusione liberatore
Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta
Leggi tutto02-03-2014 Hits:13774 Tv/Video/Cb Anonimo
Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....
Leggi tutto28-04-2013 Hits:20303 illuminazione Steven68
Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......
Leggi tutto
By : Tino |
catene nuove camper |
Antenne per baracchino |
Telo Veranda |
Commenti
Apprezzo il gradimento dei lettori.
Il problema del peso l'ho considerato,ma visto che il tutto è per una condizione di emergenza (speriamo che la cassetta vuota rimanga sempre sotto il camper), vorrà dire che se non ce la dovessi fare ad alzare il tutto, con la cassetta piena, utilizzerò il cric per agganciarlo alla barra filettata e anche per fare l'operazione di sgancio.
Per il resto ugnuno può praticare le soluzioni che ritiene più opportune, anche se sono contrario alla catramina, che bloccherebbe il perno, meglio proteggere tutto con del grasso (comodo quello spray) e usare lo svitol in caso di necessità.
Per il fissaggio ho utilizzato 38 viti per legno 3,5x30 (fra perno e cerniere), avvitate su travi in legno 4x8 a loro volta fissate con viti 4x70 e colla sotto il pianale.
Ottima realizzazione ma credo rimanga il problema dell'originale, la enorma scomodità e fatica nel riporre la cassetta piena, che pesa molto, aumentata un pò dal fatto he il tuo portacassetta pesa piu dell'originela di plastica.
Ma trovare soluzioni piu comode sottopianale è molto complicato.... :(
L'idea della catramina non è male, eventualmente si potrebbe dare in tutta la parte esterna. Sei sicuro che le viti nel legno del fondo camper tengano il peso della cassettina piena e del contenitore...? Per quanto riguarda il pomello di chiusura, per evitare che si sviti con le vibrazioni, ti consiglierei di fare un foro trasversale sul perno e mettere una spina di sicurezza.
RSS feed dei commenti di questo post.