logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19449 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32549 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18762 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30278 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13778 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20312 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

INSTALLAZIONE CB SU DUCATO

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Vi mostro le foto dell'installazione dl CB sul mio Ducato

P1040159

 

P1040160

By : Cavalagli

 


AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

+1 #19 enzo1969 2011-05-29 02:42
ciao bruno...bhe enrico ti ha dato buone informazioni. Io sono di Brescia e ti confermo i prezzi. Diciamo 70euro per baracchino, 70 per antenna, e 40-50 euro se non lo riesci a montare da te.
Inicazioni sul montaggio:
1) Posizione dell'antenna: per comodità melgio sul passaruota. Sul tetto sarebbe meglio, ma arrivi comodo a 5 mt di altezza;
2) Posizione CB, io l'ho montato sul fianco del sedile del passeggero. Forse poco comodo da sintonizzare, ma con un po di pratica si fa tutto senza neanche dover gettare l'occhio. Non si vede da fuori, e è comodo se devi passare il mic a chi sta dietro;
3) Il cavo antenna: Non tagliarlo MAI e cerca di non farlo su a matassa, se e' lungo fagli fare un giro nel vano motore;
4) L'antenna deve essere a massa, fai partire una treccia di rame da dietro l'antenna a un punto del telaio (la treccia deve essere alemno di un paio di cm e piu corta possibile);
5) se rispetti queste regole, non dovresti aver bisogno nemmeno di tarare il CB con il Rosmetro, le antenne sono gia pre-tarate, ma una controllatina sarebbe meglio dargliela. (ros troppo alti bruciano il baracchino)
Ciao
Enzo
-1 #18 bruno 2011-05-27 13:32
ciao enrico, ho dato un'occhiata al sito consigliato, molto interessante, ora ne so un pò più di prima, qui a padova ci sono importanti magazzini di elettronica che frequento spesso, ora ho un'altro lavoro, montare il cb
tanntissime grazie e ciao
-1 #17 giorgio 2011-05-27 12:32
Allora Bruno ,partiamo da zero: un ricetrasmettitore fisso o portatile a tuo piacimento ce ne sono di svariati prezzi, io ho midland 48 con FM e AM, costo a Roma circa 70euro ,della stessa marca c'è con solo AM( è la modulazione che si usa di più) costo 58euro. Antenna precaricata per i 27mhz( nei negozi di elettronica seri,chiedi aiuto a loro dicendogli dove la vuoi montare). per il resto vai su questo sito http://www.clubcbomjesi.it/CB.htm ciaoooo dimenticavo allungare o accorciare il cavo antenna è un pò problematico, quindi cerca di usare il cavo che ti danno in dotazione con l'antennasenza tagliarlo ma montando solo il connettore antenna. ariciaooo
+1 #16 bruno 2011-05-27 10:08
ciao enrico, per favore nome e cognome di quanto necessario, modo di montaggio,
te ne sarò grato.
ciao bruno
0 #15 giorgio 2011-05-27 01:41
ragazzi se trasmettere sui 27mhz ,dovete comunque fare segnalazione al ministero comunicazioni e pagare i 12 euro l'anno, che sia fisso o portatile , trovate la modulistica in internet. Se tutto montato correttamente rispettando il r.o.s. a massimo 1'5 in centro banda, funziona alla grande; per i disturbi montate un filtro sul filo + dell'alimentazione. L'installazione ideale è più in alto possibile, massa metallica sottostante collegata a terra, nessun ostacolo intorno all'antenna che deve essere sempre dritta. Se la montate sul fianco avrà maggior forza verso la zona libera dal camper( quelli dietro avranno meno distanza di ricezione da voi, perchè parzialmente coperti dal vostro mezzo): comunque nella maggior parte dei casi funziona anche sul fianco, e per l'uso che se ne fà in viaggio in compagnia basta e avanza. ciaooooooo :lol:
-1 #14 bruno 2011-05-27 00:38
ciao stefano, grazie, dovrò andare in un magazzino di elettronica per il decoder digitale e con l'occasione saprò cosa chiedere
ciao bruno
0 #13 stefano 2011-05-27 00:27
Cioa l'antenna andrebbe sul tetto, per avere un ottimo rendimento, ma poi dovresti passare km di cavo e probabilmente forare il tetto, io mi sono accontentato di metterla sul fianchetto sx, per l'uso che debbo farne,contatti con gli amici a breve distanza, è risultata una ottima posizione, i problemi invece li ho avuti con le centraline del ducato che disturbano un pò la ricezione con qualche fruscio. Ciao Stefano
0 #12 stefano 2011-05-27 00:17
uno , io ho montato il baracchino Midland Alan...che avevo già ed è un 40 canali fisso per il quale bisogna procedere alla richiesta di licenza ed al conseguente pagamento del canone annuo. Oggi però la Midland ha elaborato un apparecchio versatile,che è un portatile come il Wolki tolki, ma si può anche usare fisso con un microfono tradizionale. Costa 120 euro ed e fantastico, ha addirittura caratteristiche superiori al mio fisso .Ciao Stefano
0 #11 massimo 2011-05-27 00:11
ho in garage antenna camper 27 + CB da installare ma esito perchè mi dicono che si trasmette e riceve male il segnale anche con la C27. Dove mi consiglaite di posizionate quest'antenna?
Pe il CB seguirò il modello di Cavalagli..$
Grazie per i vostri feed-back.
A presto
0 #10 bruno 2011-05-26 23:22
ciao a tutti, nel 2009 sono stato all'oktober fest, eravamo con amici in due camper ed abbiamo usato il wolki tolki, effetivamente mi ci sono trovato bene.
quanto costa un impianto? e ci sono tasse fisse?
ciao bruno
0 #9 enzo1969 2011-05-26 14:01
ciao Bruno44 anche io dopo anni mi sono deciso ad istalalre il CB, che pensavo inutile visto i cellulari, ma mi sono dovuto ricredere. Usciamo spesso in due camper ed è utilissimo. Sei in contato costante e sembra di fare il viaggio in compagnia commentando i posti visitati o le assurdità che si vedono per strada o per decidere se andare a dx o sx.
Risulta anche molto utile per la sicurezza, infatti il camper che sta dietro ha spesso la visuale ostruita da quallo davanti, e allora ci si puo avvertire......"bici"...."pedone"....
Ero scettico ma, se esci spesso con un altro camper, una volta provato diventa quasi indispensabile.
0 #8 bruno 2011-05-25 05:42
io sono del 44, ora ho capito perfettamente l'utilizzo del cb in camper,grazie
ciao bruno
0 #7 stefano 2011-05-25 00:35
Si hai ragione, molte delle necessità di comunicazione sono state risolte dalla telefonia mobile, ma sai quando si viaggia in carovana , due tre quattro camper torna utilissimo,si stà in cottato costante e si commenta il percorso e quanto altro.A proposito non so la tua età...Ciao Stenao
0 #6 bruno 2011-05-25 00:15
ciao cavalagli, scusa la mia ignoranza, ma a cosa serve il cb?
abbiamo cellulari a iosa, se asserviti a certe compagnie sono a costo zero sia in nazionale che in intercontinentale.la rete è estesa dappertutto
mi puoi per cortesia spiegare la cosa? tu sai che ho una certa età e queste diavolerie moderne, non sono di facile comprensione, porta pazienza.
ciao bruno
0 #5 stefano 2011-05-23 22:29
posso assicurarti che è perfettamente visibile e poi l'apparecchio al il comando canali integrato sul microfono, quindi una volta regolato in recezione trasmissione e volume è perfetto. Ciao Stefano
0 #4 stefano 2011-05-23 22:25
Si ci ho pensato, ma non si integrava con l'autoradio sottostante e c'erano problemi di rifinitura tra i due apparecchi, meglio staccati e meglio lasciare il cassetto portaoggetti libero. Ciao Stefano
0 #3 giorgio 2011-05-23 20:52
un pò più comodo no? la buca sul cruscotto ad esempio? ciaoooooooo
-1 #2 MAURO 2011-05-23 17:27
esteticamente perfetto!!
ma per la visiualizzazione e l'accesso ai comandi mi sembra poco funzionale.
Posso sbagliare, comunque BRAVO
+1 #1 Simone 2011-05-23 13:49
A vederlo così non è male, anzi.
BRAVO

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo