logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19443 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32540 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18757 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30267 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13774 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20303 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

RIPARAZIONE SONDA LIVELLO ACQUA

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Vi invio la mia soluzione per riparazione della sonda livello del serbatoio dell’acqua potabile (Cramer) Descrizione della sonda originale: è costituita da un galleggiante di plastica, a forma di ciambella ovale con all’interno due piccoli magneti sposti sulla parte stretta.La sonda è un tubo di plastica (ovale perché il galleggiante non ruoti)  e all’interno c’è un semplice circuito stampato su cui sono saldati dei microinterruttori e delle resistenze.I microinterruttori, detti reed-switch, sono sensibili al campo magnetico e si chiudono quando si avvicina un magnete.

Funzionamento: il galleggiante si muove in funzione della quantità di liquido lungo l’asta di plastica e i microinterruttori contenuti all’interno del tubo di plastica, “sentono” i magneti e si chiudono. Ciò determina la variazione della resistenza del circuito e quindi del segnale elettrico.

Malfunzionamento: nella sonda era entrata l’acqua e i componenti elettrici più bassi si sono corrosi e quindi la lettura non corrispondeva al livello reale.

Soluzione: in internet ho trovato alcune soluzioni di circuiti elettronici per sostituire la sonda ma richiedevano una discreta pratica con l’elettronica.Ma, capito il funzionamento, ho deciso di ricostruire quella originale.Ho trovato facilmente  i ricambi: 5 reed-switch + le resistenze = €16.Il valore delle resistenze deve corrispondere esattamente (baste leggere il codice colore di ciascuna). I valori della mia sonda Kramer sono, dall’alto verso il basso: 4700 ohm, 18k ohm, 30 ohm, 12 ohm, 18 ohm.  I reed-switch non hanno valori.Ho dissaldato e sostituito i componenti, poi verificato con il tester il funzionamento avvicinando il magnete al microinterruttore.Il problema maggiore era ricostruire un nuovo involucro a prova d’acqua.Ho utilizzato uno spezzone di 30 cm di tubo di plastica rigida per impianti elettrici del diametro di 20 mm. Il tubo deve avere la forma ovale per farlo entrare nel foro del galleggiante (22x16 mm). Pertanto ho riscaldato il tubo sul fornello fino a renderlo molle e plasmabile e, per dagli la forma esatta, ho infilato un’astina di legno delle stesse dimensioni del circuito stampato in modo che al raffreddamento non perdesse la forma. In realtà ho anche ridotto la larghezza del circuito stampato (3 mm circa) ma ciò non comporta alcun problema perché le piste sono molto ampie.Ho lasciato un’estremità circolare per montare il manicotto di fissaggio (5 cm circa).Ripristinata la sonda con i nuovi componenti e il filo di cablaggio la si infila da all’interno del tubo adattato. Si verifica la lunghezza esatta all’interno del serbatoio e quindi si sigilla molto bene il fondo e la parte alta sul manicotto. La fascetta inox fa da fine-corsa per il galleggiante. Per fissare la nuova sonda credo sia più semplice realizzare un nuovo foro da 20 mm sulla parte alta del serbatoio e lasciare il supporto della vecchia sonda inutilizzato. Io, avendo rovinato il vecchio tappo della sonda ho risolto come nella foto.Ho aggiunto una guarnizione in gomma sul manicotto dal lato interno del serbatoio per garantire la tenuta. Componenti elettronici: €16-Tubo 20 mm (3metri):  €1,5-Manicotto tubo–scatola 20 mm: €1,2

 

 

partic. manicotto-Camperfaidate

sonda ricostruita-Camperfaidate

vecchia sonda-Camperfaidate

montaggio_nel_serbatoio-Camperfaidate

By : Gigifede

AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #3 leo1 2012-03-08 00:33
Grazie mille della gentile risposta, avevo anche io un Burstner A620...Gran mezzo indimenticabile!
Purtroppo ho eseguito tante pulizie del serbatoio di scarico ma senza efficacia finora...
Grazie!
Marcello
0 #2 pierluigi 2011-09-06 16:33
Grazie marxello. Il mio mezzo è un Burstner A620 del 92. Non credo tu possa sostituire una sonda di questo tipo con quella a pressostato, dubito che il segnale elettrico sia compatibile. Anche il mio segnalatore della acque grigie non funzionava a causa della sporcizia depositata sulle viti che fanno da sensore. I grassi e depositi potrebbero aver otturato il tubo del pressostato della tua sonda. Se non lo hai già fatto prova con una pulizia..Saluti
0 #1 leo1 2011-09-06 14:01
Ottimo lavoro e grandi capacità!
Posso chiederti su che mezzo era montata questa sonda? Poichè ho un Arca con le sonde a pressostato e che nelle grigie probabilmente per i motivi che hai descritto di corrosione o sporcizia non mi funziona la segnalazione livelli.
Essendo anche quello un tubo infilato nel serbatoio verticalmente la sonda Cramer potrebbe fare al mio caso.
Ciao e grazie,
Marcello

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo