logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32540 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19443 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18757 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30267 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13774 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20303 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

SENSORE DI LIVELLO AQUE GRIGIE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Da tempo avevo il sensore delle acque grigie fuori uso e mi sono deciso a ricostruirlo.Per realizzarlo ho utilizzato due elettrodi per saldatura in inox una prolunga in ottone da mezzo pollice e un pò di resina epossidica bicomponente da carrozzieri. La realizzazione è banale come si vede in foto basta togliere il rivestimento degli elettrodi, fare due forellini su una tavoletta, infilare gli elettrodi e  riempire di resina il raccordo di ottone.Quando la resina sarà indurita basta sfilare il sensore dalla tavoletta e montarlo.Aggiungo anche una foto del pannello comandi del mio CI in cui ho inserito un voltmetro digitale che ritengo un strumento fondamentale da istallare nei vecchi camper come il mio.

sen1-Camperfaidate

sen2-Camperfaidate

sen3-Camperfaidate

sen4-Camperfaidate

 

sen5-Camperfaidate

BY: Trminetor

alt

altAVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #8 jxzuyceamq 2012-10-06 17:10
Cavoli ragazzi,adesso che vedo le foto,scopro che è uguale al mio,il vecchio proprietario allora ci aveva già pensato.E funzionano anche benissimo. Saluti a tutti
+1 #7 abdelkebir 2011-09-25 19:52
ottimo lavoro
0 #6 Franco 2011-09-25 00:33
BRAVO , BRAVO , BRAVO !!!
0 #5 IVAN 2011-09-07 20:10
:oops: # morryss
Scusa ma non si puo' vedere come viene collegato il sensore? magari con uno schemino... e' un ottimo lavoro.. complimenti !!
0 #4 Simone 2011-09-07 11:39
Ottimo lavoro. 8)
0 #3 Michele 2011-09-04 23:52
Adesso mi è chiaro!!
Qundi diciamo che si può utilizzare a "quasi" livello massimo così sappiamo che siamo quasi al limite di capienza e dobbiamo iniziare a pensare allo svuotamento.
Il funzionamento di "interruttore idraulico" in serie ad una luce è semplice, ma efficace e funzionante!
Ancora compimenti.
+2 #2 umberto 2011-09-04 23:41
Citazione Asso:
Bel lavoro, ma il principio di funzionamento qual'è??? In base a quanto sono "bagnati" gli elettrodi cambia la resistenza e quindi la tensione letta? Bisogna inviare una tensione "nota" e leggere la differenza?? (Si capisce che non l'ho installato sul camper?? E mi interesserebbe installarlo!!!)
Grazie

Tutti i sensori che ho nel mio camper funzionano in modo molto semplice, quando l'acqua li raggiunge chiude un circuito elettrico che fa accendere un led. Il sensore che ho pubblicato è solo di massimo livello ma aggiungendo altre aste a lunghezze diverse si può creare un vero e proprio indicatore di livello!
0 #1 Michele 2011-09-04 23:29
Bel lavoro, ma il principio di funzionamento qual'è??? In base a quanto sono "bagnati" gli elettrodi cambia la resistenza e quindi la tensione letta? Bisogna inviare una tensione "nota" e leggere la differenza?? (Si capisce che non l'ho installato sul camper?? E mi interesserebbe installarlo!!!)
Grazie

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo