logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32601 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19470 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18783 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30305 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13787 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20337 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

MICROINTERRUTTORE PER RUBINETTO DI CUCINA

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
Ho una caravan Knaus 500  QDK da tre anni e per la terza volta dovrei cambiare il rubinetto della cucina. Allego uno foto che dà l'idea di che tipo di rubinetto si tratta, è simile, non uguale a quello installato sulla roulotte(foto "rubinetto")E' un rubinetto miscelatore, aprendolo dà corrente alla pompa e quindi acqua. Aprendolo tutto dà acqua calda.. Il microscopico interruttore interno si rompe troppo facilmente, ben lo sanno i caravanisti Knaus che sono costretti o a cambiarlo o ad adottare sistemi più risolutivi.Io ho cercato un microinterruttore che più micro potesse essere (foto 1) e l'ho trovato presso un rivenditore/grossista  di materiale elettrico. Costo € 1,75.Con il Dremel ( attrezzo per bricolage) ho raschiato l'interno della leva del  rubinetto e l'esterno del microinterruttore stesso (  foto 2 ) fino a riuscire a far entrare il microinterruttore entro la leva stessa. Prima di chiudere e sigillare ( foto 3) ho ovviamente saldato un filo che collegherò al vecchio microinterruttore rotto rimasto nel corpo del rubinetto.Ho ottenuto:
  1. con una spesa minima, la soluzione di un problema ricorrente e dispendioso, senza mettere in conto.....di trovarsi senza acqua in cucina nel bel mezzo di un viaggio in Francia...
  2. con un unico gesto (cioè premere il pulsante per dare o togliere corrente alla pompa), ho subito l'acqua senza dover tirare su e giù la leva del rubinetto. Lo lascio in una posizione, dò corrente, ho l'acqua.

mic1-Camperfaidate

mic2-Camperfaidate

mic3-Camperfaidate

 

mic4


Grazie per l'attenzione e buon lavoro alla redazione.
Marcello


AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #9 carlo 2011-12-19 10:42
Mi permetto esporre un semplice progetto
per risolvere definitivamente il problema, dopodichè è possibile installare una qualsiasi pompa,escludendo il pressostato.
PS. Non riuscendo ad inserire il progetto nella presente, a chiunque interessi lo spedirò per email.
- tel 030 2090641
0 #8 carlo 2011-12-08 10:49
Non sempre è possibile sostituire la pompa. Certi rubinetti e la struttura dei tubi e dei giunti reggono alla maggior pressione generata da pompe con pressostato.
carlo - i2okk
0 #7 Davide 2011-12-04 21:27
Bravo, è proprio il caso di dire la necessità aguzza l'ingegno e fa risparmiare il portafoglio.
0 #6 marcello calcagno 2011-12-02 17:11
Citazione giusto:
acqua e corrente per me non è il massimo... e quell'interruttore non mi sembra stagno. :-*



Guarda che è tutta plastica!... e poi abbiamo 12V! Se poi rileggi il commento, all2 ultime mie righe sta scritto " sigillare": bastano 2 gocce di cera.....
0 #5 giusto stefano 2011-12-01 23:03
acqua e corrente per me non è il massimo... e quell'interruttore non mi sembra stagno. :-*
0 #4 marcello calcagno 2011-12-01 12:09
Citazione Mariolino:
Bel lavoro ben fatto!!!
Sicuramente cambiando il tipo di pompa avrebbe speso tanto di più quindi con meno di due euro può sfruttare la stessa pompa di prima e non dover cambiare anche i rubinetti in bagno che saranno anche loro con microinterruttore, penso!
Bravo Bravo Bravo!!!



Esatto! ho anche il rubinetto in bagno.....( che però deve avere un microinterruttore diverso! tanto è vero che non si è mai rotto. Forse anche per l'uso minore che se ne fa.
Grazie dei complimenti,ricambio con i migliori saluti
0 #3 Mauro Pazzi 2011-12-01 10:34
Bel lavoro ben fatto!!!
Sicuramente cambiando il tipo di pompa avrebbe speso tanto di più quindi con meno di due euro può sfruttare la stessa pompa di prima e non dover cambiare anche i rubinetti in bagno che saranno anche loro con microinterruttore, penso!
Bravo Bravo Bravo!!!
0 #2 paolo 2011-12-01 00:28
Io suggerirei il montaggio di una pompa-autoclave dal costo decisamente abbordabile e che risolve il problema dei microinterruttori. Agendo sulla manopola si aziona automaticamente la pompa. Io posseggo un anzianotto FFB Tabbert del 1992 che funziona così
Saluti
Paolo
0 #1 giorgio 2011-11-30 20:18
ingegnoso, ciaoooo :D

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo