logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32540 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19443 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18757 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30267 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13774 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20303 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

PROLUNGA CAMINO FRIGO

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

La parete del camper dalla parte esterna era sempre caldissima, perché il camino di scarico espelleva l'aria calda contro la parete del camper. Così ho pensato di allungare il camino.Con grande tribulazione in quanto il camino è tenuto bloccato da una vita impossibile da svitare , con ore di lavorosono riuscito a tagliare la testa della vite, e smontare il camino. (così ho scoperto che quando avevo portato il camper per la pulizia del frigo cioè cannafumaria e quant'altro non era stata eseguita)

cam1-Camperfaidate

cam2-Camperfaidate

Forse con questo piccolo schema si capisce meglio

cam3-Camperfaidate

Ho inserito un tubo flessibile di alluminio e fermato con fascetta di acciaio sulla parte del camino che buttava aria calda contro la parete.

cam4-Camperfaidate

Questo e come si presenta la prolunga del camino.

cam5-Camperfaidate

Siccome una parte del camino era a contatto della parete interna mobile sopra il frigo, ho ricoperto il tubo con materiale isolante termico (acquistato in ferramenta, viene utilizzato per le caldaie)già dotato di nastro biadesivo

cam6-Camperfaidate

Le due ventole che sono state tarate con il sensore intorno ai 40° entrano in funzione solo quando il camper ha la parete del frigo verso il sole.

 

By : Carlo

AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #13 Simone 2011-12-05 16:32
Un ottimo lavoro, bravo. ;-)
-1 #12 nicola 2011-12-01 14:12
Da caldaista,ritengo che il lavoro svolto sia perfetto,avevo pensato anch'io di farlo ma al momento non ho avuto tempo.Mi chiedo però del perchè le case costruttrici dei frighi non lo facciano gia.
Io sentivo odore di gas combusto in vicinanza del frigo dentro il camper,questo anche perchè i fumi invece di uscire subito salivano per tutta la parete posteriore del frigo prima di arrivare alla griglia.
0 #11 Mauro Pazzi 2011-11-28 15:54
Vi seguo sempre
Complimenti a tutti e naturalmente a Pecetto (Carlo).
Ciao!
Andrò a curiosare dentro la griglia del mio frigo poi mi confronterò perchè io ho la griglia sotto la finestra della cucina ed allora i fumi mi dovrebbero entrare in cellula a finestra aperta. :cry:
0 #10 mirco 2011-11-28 00:49
Citazione bruno44:
ciao a tutti, da fuochista (conduttore di caldaie a vapore grado primo, potenza illimitata), mi è stato insegnato che il tiraggio di un camino dipende in primo luogo dalla presa d'aria, Se non entra aria non ne può uscire e quest'aria deve essere commisurata alla combustione,dalla differenza della temperatura dei fumi da quella esterna, più calda eguale più leggera, dalla coibentazione dello stesso, dal diametro e dall'altezza, ritengo che una qualsiasi combustione regolare produca una temperatura sicuramente molto più alta (scotta) di qualsiasi temperatura estiva, quindi ne deduco che l'intubazione può provocare solo migliorie quindi complimenti per il lavoro.
saluti bruno

Grazie Bruno per aver dato in carattere tecnico un'avvallo alla mia osservazione.

Mirco.
+4 #9 bruno 2011-11-27 23:50
ciao a tutti, da fuochista (conduttore di caldaie a vapore grado primo, potenza illimitata), mi è stato insegnato che il tiraggio di un camino dipende in primo luogo dalla presa d'aria, Se non entra aria non ne può uscire e quest'aria deve essere commisurata alla combustione,dalla differenza della temperatura dei fumi da quella esterna, più calda eguale più leggera, dalla coibentazione dello stesso, dal diametro e dall'altezza, ritengo che una qualsiasi combustione regolare produca una temperatura sicuramente molto più alta (scotta) di qualsiasi temperatura estiva, quindi ne deduco che l'intubazione può provocare solo migliorie quindi complimenti per il lavoro.
saluti bruno
0 #8 giorgio 2011-11-27 23:09
Io ho messo mano sugli ecovip prima serie e anche loro hanno lo scarico a tetto, ma hanno un vero e proprio Camino che prende tutta la superficie del frigo andando poi a stringere verso l'alto come un caminetto di casa, in cui confluisce poi anche l'eventuale forno, la soluzione di Carlo ancora non l'ho mai vista, buon per lui fusse che sia il caso di brevettarla ? pensaci Carlo.ciaooo
0 #7 giorgio 2011-11-27 22:59
Ho un'altra curiosità che voglio condividere con voi: quelle griglie alte sono tipiche delle installazioni di frigo con congelatore separato; dato che l'impiantistica posteriore è simile a quelli tuttocompreso, che diavolo la montano a fare così alta e inutile al punto da rendere difficoltosa anche la manutenzione alla zona alta posteriore del frigo? che ne dite? ciaoooooooo
0 #6 pilly 2011-11-27 22:50
A mio avviso le case (che costruiscono camper) non lo modificano per non invalidare la garanzia del costruttore del frigo.
Bye, Pilly.
0 #5 mirco 2011-11-27 22:47
Ciao Enrico ti posso dire che la Rimor adotta lo scarico a tetto gia da oltre 15 anni e precisamente nel modello 678 e ne sono certo perchè ho due amici che anno quel modello uno del 1996 e uno del 2004 e comunque anno il frigo inserito in un mobile che va dal pavimento al tetto e quindi è facile mascherare il tubo di scarico mentre per chi come me che ha il frigo sotto la cucina la cosa risulta piuttosto ingombrante anche perchè la canna fumaria deve per forza di cose passare all'interno del mezzo e rubare spazio al già esiguo piano della cucina.

saluti Mirco.
0 #4 giorgio 2011-11-27 22:34
Ciao Mirco, io ho parlato di "scambio termico" appunto l'effetto camino, in estate con il caldo esterno( a cui aggiungere il calore del condensatore) rischi che il tubo dentro sia più freddo che fuori, comunque l'amico dice che lo ha provato da due anni, quindi va bene così, solo mi domando come mai nessuna casa ( anche le più blasonate) , non abbia adottato un simile accorgimento, costa nulla ed è semplice , ciaooooooo
0 #3 carlo 2011-11-27 21:28
Buongiorno a tutti, sono molto contento dei vostri commenti e suggerimenti, ma questo lavoretto è due estati che funziona e fino ad ora nessun problema (parete esterna fredda del camper o cattivo funzionamento del frigi) , il frigo è costantemente regolato con solo i due led verdi accesi ed anche nelle ore più calde delle giornate estive ho sempre bevuto delle buone birre fredde.
0 #2 mirco 2011-11-27 20:51
Citazione enricogel:
uhmmmmmmmmmmmm, Carlo mi sa che non hai fatto una cosa buona e saggia, nonostante la buona realizzazione ; l'uscita della combustione bruciatore è studiata in origine dalla casa per quella altezza( il camino originale), anzi vi arriva con sforzo, tanto è vero che da sempre si usa l'elica che aumenta la turbolenza in modo da espellere in esterno i fumi; ora con la prolunga farà molta fatica ad uscire inficiando il corretto funzionamento del bruciatore ; te ne accorgerai in piena estate quando lo scambio termico che provoca la salita dei fumi sarà minore; purtroppo c'è poco da fare, se non fare una uscita diretta solo per il camino dove arriva in origine( è brutto lo so ): comunque il tuo lavoro è utile perchè con le ventoline in quella posizione avresti tiratu sù anche i fumi ,e il caldo che il bruciatore deve fare per far funzionare il frigo sarebbe andato perso; chi volesse comunque mettere le ventoline senza fare il lavoro di Carlo si ricordi di posizionarle sotto l'uscita del bruciatore subito sopra il condensatore
( le alette) , ciaooooooo

Caro Enrico mi dispiace ma ti devo contradire su quanto tu sostieni al riguardo del tiraggio, reso difficoltoso dalla prolunga, ebbene devi sapere che l'elica è stata messa per sfruttare al meglio il calore del fornellino, visto e considerato che il calore sale in un tubo verticale e quindi transiterebbe troppo rapidamente senza cedere calore sufficente al circuito e invece per quanto riguarda la possibilità che i fumi possano non uscire è ancora più improbabile perchè con la prolunga coibentata in quel modo si accentua la velocità per l'effetto camino che che si ha visto che il calore tende ad andare verso l'alto tradotto, aumento della velocità di espulcione e se qualcuno è leggermente ferrato nel campo delle canne fumarie mi darà ragione, al contrario se la prolunga non fosse coibentata e cioè fredda si avrebbe la ricaduta dei fumi e la formazione di condensa.

saluti Mirco

+3 #1 giorgio 2011-11-27 19:14
uhmmmmmmmmmmmm, Carlo mi sa che non hai fatto una cosa buona e saggia, nonostante la buona realizzazione ; l'uscita della combustione bruciatore è studiata in origine dalla casa per quella altezza( il camino originale), anzi vi arriva con sforzo, tanto è vero che da sempre si usa l'elica che aumenta la turbolenza in modo da espellere in esterno i fumi; ora con la prolunga farà molta fatica ad uscire inficiando il corretto funzionamento del bruciatore ; te ne accorgerai in piena estate quando lo scambio termico che provoca la salita dei fumi sarà minore; purtroppo c'è poco da fare, se non fare una uscita diretta solo per il camino dove arriva in origine( è brutto lo so ): comunque il tuo lavoro è utile perchè con le ventoline in quella posizione avresti tiratu sù anche i fumi ,e il caldo che il bruciatore deve fare per far funzionare il frigo sarebbe andato perso; chi volesse comunque mettere le ventoline senza fare il lavoro di Carlo si ricordi di posizionarle sotto l'uscita del bruciatore subito sopra il condensatore
( le alette) , ciaooooooo

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo