logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32549 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19449 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18762 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30278 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13778 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20312 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

MODIFICA SCARICO ACQUA GRIGE RIMOR KATAMARANO 12p

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
Giuseppe e Giovanni hanno modificato lo scarico delle acque grige al rimor katamarano 12p spostando gli originali scarichi (centrali ai due serbatoi) ad un unico scarico  situato nelle immediate vicinanze della ruota posteriore destra (comodo da scaricare specialmente nei pozzetti di piccole dimensioni)Il tutto è stato realizzato con una modica somma di circa 30 euro.Abbiamo recuperato una saracinesca dei due scarichi originari.
Il materiale usato:
  • 2 metri di tubo nero quello per irrigazione diametro 25 mm
  • 2 curve di ferro da 1"
  • 1 T di ferro da 1"
  • 4 raccordi tubo da 25 mm
  • 1 staffa per fissare la saracinesca da 1" (recuperata dallo scarico)
  • 1 rotolo di Theflon
Con calma verranno coibentati con apposita copertura
P.S. con la modifica si è guadagnato circa un centimetro in più dal livello stradale
sca-Camperfaidate

By : Giuseppe


alt

altAVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #7 Max Righetti 2012-06-17 16:12
Lavoro molto pulito bravi . Parere personale : ok utilizzare un solo scarico ma avrei interposto delle saracinesche per evitare il ritorno degli odori . Palese che di perde la comodità di non diversi allungare per aprirle ( che era lo scopo principale del lavoro ). A mio avviso e' da studiare bene a tavolino...
0 #6 Max Righetti 2012-06-17 16:12
Lavoro molto pulito bravi . Parere personale : ok utilizzare un solo scarico ma avrei interposto delle saracinesche per evitare il ritorno degli odori . Palese che di perde la comodità di non diversi allungare per aprirle ( che era lo scopo principale del lavoro ). A mio avviso e' da studiare bene a tavolino...
0 #5 Patrizio 2012-02-16 22:36
Ottima idea complimenti.....
+1 #4 valter 2012-02-16 13:43
Volevo solo suggerirti un'ulteriore precauzione scaturita dall'esperienza personale.
Se ho capito bene attualmente i due serbatoi sono in parallelo quindi vasi comunicanti, ne deriva che al loro interno le acque sono in comunicazione, questo potrebbe far fuoriuscire dal piatto doccia cattivi odori dato che non è dotato di sifone. I cattivi odori sono prodotti (in estate soprattutto) dagli scarichi provenienti dalla cucina, per questo, come nel mio caso, il secondo serbatoio è dedicato solo alla cucina.
Puoi risolvere anteponendo un ulteriore saracinesca che elimini il sistema a vasi comunicanti.
Spero di essere stato chiaro e comunque è una modifica interessante
Valter
0 #3 Giancarlo 2012-02-16 12:54
Ottimo lavoro davvero. Permettimi una domanda però: sembrerebbe (a meno chè non si tratti di un effetto ottico) che la parte terminale, ovvero dal serbatoio centrale alla fine del tubo in corrispondenza della ruota, sia in contropendenza. Se così fosse, non temi si possano formare pericolosi ristagni in inverno?
Ciao ;-)
+1 #2 mirco 2012-02-16 06:25
scusa la curiosità ma se i raccordi zincati sono da 1" perchè il tubo lo hai messo da 25 e quindi 3/4 non ti conveniva fare tutto con il 32 e quindi 1"? e poi ti consiglio di mettere all'interno dei serbatoi, anche durante l'uso, un bicchierino di candeggina perchè altrimenti nei raccordi si formano dei tappi di muffe prodotte dai batteri che si formano naturalmente nei serbatoi impedendo lo scarico costringendoti poi a smontare il tutto x disostruirli.

saluti mirco
0 #1 massimo 2012-02-16 01:02
Ottima idea, Giuseppe. In base alla mia esperienza, peròavrei messo la T e il gomito di PVC, dopo che quelli di metallo si sono crepati d'inverno.

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo