logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19465 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32585 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18778 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30297 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13786 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20325 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

LUCE ESTERNA DA NEON A LED

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Premetto che non credo di aver scoperto "l'acqa calda".. ma visto che si era bruciato il neon della plafoniera esterna .. abbiamo pensato di modificarla passando ai led.Il lavoro non è stato particolarmente difficile ed il costo ritengo contenuto di seguito il materiale utilizzato.Il consumo passa da 11 Watt del neon originale ai 4 Watt totali delle strisce led. 1-Camperfaidate

Questo il materiale :

-2 strisce led 12V resinate (per esterno) con biadesivo da 20 cm (12 led ognuna) luce bianca fredda (5700-6300K)

- 2 strisce led 12V resinate (per esterno) con biadesivo da 25 cm (15 led ognuna) luce bianca fredda (5700-6300K)

- 1 placchetta di plastica

- 1 morsetto

- 2 capicorda Totale spesa : 18,00€

2-Camperfaidate

La plafoniera prima dell'intervento di modifica

3-Camperfaidate

4-Camperfaidate

Sono stati rimossi tutti i componenti della plafoniera, neon e circuito elettronico facendo attenzione a non accorciare troppo i fili che erano già di per sè cortissimi, al termine dei due fili sono stati applicati due capicorda 5-Camperfaidate

Durante il lavoro si è deciso di cambiare il supporto per i led, utilizzando invece che la placca di plastica una placca di lamiera riciclata da una vecchia lampada .

6-Camperfaidate

Per fissare la placca metallica sulla quale erano state in precedenza incolalte le strisce led, sono stati riutilizzati i fori delle viti che reggevano il circuito elettronico , non abbiamo voluto accorciare i fili delle strisce visto che si riusciva a contenerli nella plafoniera.

7-Camperfaidate

Questo il risultato finale

8-Camperfaidate

By : GioNa

AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #24 gino 2018-07-18 09:30
Ti ringrazio: pur completamente a digiuno di nozioni tecniche ho effettuato con facilità il lavoro seguendo il tuo tutorial. Gino
+3 #23 stefano 2016-11-21 21:11
salve sono nuovo del mestiere..volevo sapere una cosa visto che non sono molto afferrato in queste cose..
prese le strisce a led li collego direttamente al morsetto dove era collegato il neon?
nel tuo caso sono 4 striscie quindi 2 in un buco e due nel'altro?
gentilmente qualcuno mi spiega passo passo grazie mille
0 #22 antonio#69 2012-11-11 10:20
Ehi GioNa, non è che ti sono avanzati i componenti della plafoniera (neon e circuito elettronico)???
Spese di spedizione, naturalmente, a mio carico...
Naturalmente "l'appello" è esteso a tutti gli amici del forum...
0 #21 luca 2012-05-08 02:14
ottima idea copio sul mio superbrig grazie :lol:
0 #20 gabriele 2012-05-04 19:38
Te l'ho copiato, preso 5 mt. di led, tagliati i segmenti, stagnati i fili e incollati su un superfice riflettente. Molta luce a basso prezzo. Grazie dell'idea.
:lol:
0 #19 Simone 2012-05-02 16:51
Un ottimo lavoro. :-)
-1 #18 Biagio 2012-05-02 13:40
Il negozio Ebay si chiama EDILIGHTS.
Lo puoi trovare andando nella ricerca avanzata (vicino al box in alto) e poi selezionando nella parte sinistra (della pagina di ricerca) "per nome negozio".
Ho acquistato diverse cose e mi sono sempre trovato benissimo.. e la spedizione e gratuita
Se hai problemi a trovarlo fammi sapere
0 #17 Max Righetti 2012-05-02 13:00
Citazione GioNa:
Le strisce led erano già fornite di cavi comunque dove le ho acquistate vendono anche (per la modica cifra di 1 €) i "morsetti" appositi.
Fammi sapere se ti serve il nome del venditore Ebay... è onesto e spedisce la merce velocemente in 2 giorni ti arriva e ha veramente di tutto

Si grazie . Non ho trovato su ebay kit da 20/30 cm con i suoi spinotto ma solo nastri da qualche metro fino a 5 e di spinotti me mettono uni solo nella confezione .... Lasciarli scoperti non e' il massimo
0 #16 Biagio 2012-05-02 12:55
Ciao, i led sono stati forniti con i cavi già collegati (leggi la risposta che ho dato a mrighetti) li ho collegati tutti tramite morsetto direttamente ai cavi di alimentazione del vecchio circuito.
0 #15 Biagio 2012-05-02 12:50
Tutto il circuito è stato tolto senza danneggiare nulla .. quindi un domani se mi frulla per la testa di mettere una stiscia led sotto la veranda sono in grado di ripristinare la lampada originale.
Ciao
0 #14 Biagio 2012-05-02 12:48
Le strisce led erano già fornite di cavi comunque dove le ho acquistate vendono anche (per la modica cifra di 1 €) i "morsetti" appositi.
Fammi sapere se ti serve il nome del venditore Ebay... è onesto e spedisce la merce velocemente in 2 giorni ti arriva e ha veramente di tutto
0 #13 Biagio 2012-05-02 12:45
Anche a me era balenata l'idea di mettere una striscia fuori ... ma non mi andava di fare uscire dei fili dalla plafoniera.
Per il momento mi accontento visto che la luce è comunque aumentata rispetto a prima ..
Comunque grazie le foto mi interessano :-)
+1 #12 Alessio 2012-05-01 21:30
mi piace complimenti e un bel lavoro
saluti REX
http://rexcamper.webnode.it/
0 #11 onion perry 2012-05-01 11:13
ciao Giannibizz, a me frulla in testa la tua idea già da molto tempo, io ho un challenger 192 ga del 2004 con luce esterna ad incadescenza, praticamente se metto un lumino mortuario in tavola ho più luce....... il mio indirizzo è:

mi mandi per favore le tue foto??
Grazie e buon 1° maggio sotto la pioggia dalla sardegna
0 #10 Menè 2012-04-30 16:39
Citazione Giannibizz:
Il lavoro è ottimo ed eseguito bene, io però ho preso una striscia di led luce fredda per esterno con biadesivo 3M e l'ho applicata nella parte fissa bassa della veranda l'effetto è illuminazione a giorno
irradiata sotto tutta l'area veranda, se ti interessa ti mando le foto, ciao.

Una domanda. Il cavo di alimentazione della striscia led dove l' hai collegato? Alla stessa alimentazione della plafoniera esterna oppure hai forato per entrare in cellula??
Grazie per l' eventuale info !!!!
:):):)
+1 #9 Luca 2012-04-29 10:41
A me è saltato già il circuito elettronico e la lampada. Il tutto per la modica cifra di €.45,00; lampada nuova €. 50,00 mi sembra. Mi puoi indicare come hai collegato i LED e se li hai collegati diretti ai cavi di alimentazione del vecchio circuito? Grazie e ottima idea!!
+1 #8 Mauro Pazzi 2012-04-28 15:55
Citazione Giannibizz:
Il lavoro è ottimo ed eseguito bene, io però ho preso una striscia di led luce fredda per esterno con biadesivo 3M e l'ho applicata nella parte fissa bassa della veranda l'effetto è illuminazione a giorno
irradiata sotto tutta l'area veranda, se ti interessa ti mando le foto, ciao.

Si se potessi facci vedere il risultato e come viene eseguito il lavoro grazie in quanto la parte fissa bassa della veranda quale è? Forse quella attaccata alla parete del camper? Facci vedere il lavoretto dai!!!
+1 #7 BIAGIO 2012-04-28 02:23
Bel lavoro, ma io non avrei tolto il neon ma avrei messo il nastro led con biadesivo sotto la veranda. Io non lo ancora fatto ma l'idea mi frulla in testa.
Ciao
+1 #6 giorgio 2012-04-28 00:58
ragazzi non è il neon che salta , ma il ballast, che soffre con tensioni superiori ai 12V; per chi vuole conservarlo consiglio collegamento diretto in batteria ,vi fa da tampone ,agli sbalzi dell'alimentatore/caricabatteria, e dura di più: quella particolare plafoniera ovoidale è famosa nel nostro ambiente per la delicatezza del ballast( circuito elettronico che già di per se è di difficile costruzione ).Sarebbe stata cosa buona e saggia se l'azienda costruttrice avesse fatto un rientro, ma tantè. comunque vai di led, sono una grande soluzione e si risparmia MOOOOlta energia, bravo ciaoooooo ;-)
+1 #5 Gianpiero 2012-04-28 00:50
salve anch'io l'ho fatto cosi uguale da un anno va.....:) ciaoo
0 #4 Max Righetti 2012-04-28 00:48
Bravo. Che tipo di innesto hai usato per fissare i cavi alla striscia led? Cos e' quello grigio ? Morsetto o nastro adesivo?
Grazie
0 #3 Walter 2012-04-28 00:37
Mettile sul sito così le vediamo tutti
Saluti a tutti
-1 #2 massimo 2012-04-27 23:41
ciao,se puoi manda le foto mi interessa la tua idea,a me mi e' appena saltato il neon.ciao grazie
+3 #1 Gianni 2012-04-27 23:34
Il lavoro è ottimo ed eseguito bene, io però ho preso una striscia di led luce fredda per esterno con biadesivo 3M e l'ho applicata nella parte fissa bassa della veranda l'effetto è illuminazione a giorno
irradiata sotto tutta l'area veranda, se ti interessa ti mando le foto, ciao.

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo