logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19443 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32540 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18757 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30267 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13774 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20303 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

REALIZZAZIONE GAVONE

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Da tempo avevo in mente di realizzare un gavone per il mio McLOUISE 434 del  quale dispone della predisposizione. Durante una visita presso l'IKEA, notavo  uno scaffale in metallo inox che poteva fare al caso mio. Lo stesso ha un  prezzo alquanto invitante (circa 10 euro), pertanto ho deciso di acquistarne un  paio e dilettarmi nell'opera. Le varie congiunzioni tra i pezzi le ho fatte  tramite dei rivetti inox. Per le serrature mi sono rivolto presso un  rivenditore accessori camper al costo di euro 14 cadauna. Manca la serratura nel portellone in metallo (tipo quelle per armadietti) che presto monterò. Qui sotto riporto alcune immagini in sequenza del lavoro svolto che spero parlino da sole. Buoni Km a tutti.

 

 

Foto 1: Predisposizione gavone

DSCN9392-Camperfaidate

Foto 2: Spazio disponibile lato DX

DSCN9393-Camperfaidate

 

Foto 3: Spazio disponibile lato SX

DSCN9394-Camperfaidate

Foto 4: Spazio disponibile lato frontale

DSCN9397-Camperfaidate

Foto 5: Dettaglio acquisto materiale

DSCN9418-Camperfaidate

Foto 6: Ricavo pannelli dopo l'eliminazione dei bordi

 DSCN9400-Camperfaidate

Foto 7: Ricavo pannelli laterali dopo l'eliminazione dei bordi

DSCN9401-Camperfaidate

Foto 8: Montaggio pannelli su aste angolari

DSCN9398-Camperfaidate

Foto 9: Montaggio pannelli

DSCN9403-Camperfaidate 

Foto 10: Montaggio pannelli

DSCN9404-Camperfaidate

Foto 11: Montaggio pannelli

DSCN9405-Camperfaidate

Foto 12: Montaggio pannelli

DSCN9406-Camperfaidate

Foto 13: Assemblaggio contenitore

DSCN9407-Camperfaidate

Foto 14: Assemblaggio contenitore

DSCN9408-Camperfaidate

Foto 15: Contenitore assemblato pronto per il fissaggio al veicolo

DSCN9410-Camperfaidate

Foto 16: Gavone installato (proiezione dx)

DSCN9413-Camperfaidate

Foto 17: Gavone installato (proiezione frontale)

DSCN9414-Camperfaidate

Foto 18: Gavone installato (proiezione sx)

DSCN9415-Camperfaidate

Foto 18: Pannello in originale da usare come sportello

DSCN9416-Camperfaidate

Foto 19: Serratura sportello gavone

DSCN9420-Camperfaidate

Foto 20: Sportello gavone installato (ancora privo di serratura e fermato

momentaneamente da un elastico)

DSCN9421-Camperfaidate

Foto 21: Sportello aperto (proiezione dx)

DSCN9422-Camperfaidate

Foto 22: Sportello aperto (proiezione sx)

DSCN9423-Camperfaidate

Foto 23: Foro per installazione serraturaDSCN9424-Camperfaidate

 Foto 24: Lavoro ultimato

 Foto 25 - Lavoro ultimato

By : Silvio2

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #24 livingstone 2012-06-21 00:17
Lavoro e materiale interessante ma come Mariolino sono propenso a pensare che ..la ruggine sia in agguato !! forse potresti pensare di proteggere i punti a rischio con zinco spray o catramina...personalmente ho preferito utilizzare lastre di alluminio, per un gavone molto simile ho speso € 85,00 ma non ho incrementato troppo il peso e non ho problemi di ruggine...Buon tutto a tutti
-1 #23 nike5 elastico malaysia price 2012-06-19 10:53
Complimenti per il bel lavoro svolto, ma con la predisposizione intendevi che era gia fatta la porticina sul fascione? come hai fissato i box al camper? Ciao
+2 #22 ANDREA 2012-06-19 02:17
Complimenti bel lavoro!!!! mi sa' che ti copio l'idea :-)
+1 #21 Max Righetti 2012-06-18 00:20
Citazione mandarino:
Intanto complimenti molto bravo, poi ti chiedo una cose come ai tagliato la bandinelle in modo preciso e cosi' refinito? ciao grazie

Ops.. Ma perché i lettori del forum guardano solo le foto e non leggono la descrizione e i relativi post ?? Mah...
0 #20 luca 1970 2012-06-18 00:07
Intanto complimenti molto bravo, poi ti chiedo una cose come ai tagliato la bandinelle in modo preciso e cosi' refinito? ciao grazie
0 #19 silvio 2 2012-06-16 19:08
per cuttyandy, guarda sopra che l'ho spiegato.
-1 #18 andrea 2012-06-16 12:31
ciao, come hai fissato il cassone sotto,ho un mc (740) ho intezione di copiarti
0 #17 Antonio 2012-06-16 01:27
Bravo bel lavoro, complimenti.
Antonio
;-)
0 #16 giusto stefano 2012-06-16 00:16
Confermo è solo zincato www.ikea.com/it/it/catalog/products/40103727/ Ti consiglio di dare una passata con dello zinco in bomboletta dove hai tagliato e forato
0 #15 giusto stefano 2012-06-15 23:58
ho dei dubbi che sia in acciaio inox, secondo me è solo zincato. Fai una prova con una calamita...se è inox non si attacca :-*
+1 #14 fabiano 2012-06-15 22:10
salve,
complimenti per il lavoro.
volevo sapere, avendo intensione di realizzare una cosa del genere sul mio mezzo, se questa realizzazione necessita o meno di un qualche nullaosta da parte della MTC. :-*
secondo me per ovviare a problemi di peso si potrebbe realizzare con fogli di resina. penso che come peso possa essere inferiore e non darebbe problemi di ossidazione. :P
0 #13 Massimo 2012-06-15 18:17
Io l'ho fatto in compensato betulla incollaggio FENOLICO (solo perchè sono nel settore e conosco i materiali). Resiste all'acqua però attenzione al peso. Questo legni trattati pesano più dell'acciaio (ti serve maggiore spessore per avere la stessa resistenza). Un cassone 1400x400x400 pesa circa 15kg
-2 #12 Luca 2012-06-15 17:44
per come la vedo io, il legno sotto il mezzo, non lo vedo benissimo.. se proprio devi, invece del compensato usa il multistrato marino.. resiste di più all'umità.. io comunque sarei più propenso per l'alluminio.. niente rugine e magior leggerezza..
+1 #11 silvio 2 2012-06-15 17:28
Nella parte centrale e alle due estremità del gavone ho installato un nastro metallico del tipo forato ( come si vede nella foto 21 e 22) e fissato al pianale del camper per mezzo di sei viti autofilettate di modeste dimensioni dopodichè ho coperto le stesse con del silicone adesivo bostik per far si che non si allentino con le vibrazioni. Ho in previsione di aggiungere anche delle staffe a L da fissare al longarone.
0 #10 silvio 2 2012-06-15 17:21
Effettivamente nelle foto da 1 a 4 si vede l'apertura dello sportello verso l'alto. Devo precisare che ho tolto le due cerniere presenti e ho sfruttato i fori presenti nelle perti inferiori dx e sx inserendo un bullone da 6 mm con dado autobloccante in sostituzione dei chiavistelli con molla già montati dalla casa.
0 #9 Mauro Pazzi 2012-06-15 14:13
Cosa dite se si facesse in legno compensato con una mano di vetroresina sull'esterno per proteggerlo dall'acqua?
In quanto a me lavorare la lamiera alla fine sui tagli mi è venuta sempre la ruggine.
Rimane sempre un ottimo lavoro direi.
Cosa mi rispondete rimango in attesa
0 #8 Gaetano dolcemascolo 2012-06-15 13:24
Ecco l'idea che cercavo. Ho giusto uno spazio libero, e credo che la copierò presto. :-) Se parò un lavoro degli credo che lo condividerò. ;-)
+1 #7 ANTONIO 2012-06-15 13:03
bravo !!!
è proprio un bel lavoro, che copierò, ma come hai fatto per fissare il tutto al longherone ??
0 #6 Luca Veronesi 2012-06-15 12:02
Ciao, anch'io all'acquisto del mio McLouis ho fatto installare un gavone simile dietro il vano predisposto. Ci tengo la secconda cassetta Thetford ed altro. L'unico problem che non ho ancora risolto è la scomodità di dover tenere sollevato a mano lo sportello di plastica. Cercavo un piccolo pistoncino o un dispositivo tipo quello montato sulle finestre del camper per tenerle aperte per evitare di usare la testa (nel vero senso della parola) per tenerlo aperto finchè si prendono le cose con le mani nel vano. Io ho la serratura sul box in inox e non sul portello in plastica. Ben fatto.
0 #5 Massimiliano 2012-06-15 11:30
Ottimo lavoro, se posso dare un consiglio mettere delle guarnizioni in gomma per evitare che viaggiando entri acqua.
0 #4 Simone 2012-06-15 11:21
Ottimo ottimo lavoro e foto.
Bravo.
Anch'io sono curioso di conoscere la verità sulla chiusura esterna del gavone verso l'alto. :lol:
0 #3 Massimo 2012-06-15 11:21
Dalla mancanza di cerniere direi che non si apri più verso l'alto....
0 #2 marco 2012-06-15 11:18
ottimo lavoro, per fortuna il mezzo ha delle predisposizioni, concordo con "mrighetti" perchè la serratura è in alto??
0 #1 Max Righetti 2012-06-15 08:16
Eh si ... E' proprio vero che il sig. Ikea e' un camperista ... Ottimo lavoro e eccellente spiegazione e reportage fotografico , bravo !!!
Mi sfugge solo una cosa ... Ma se lo sportello esterno in plastica si apre vedo l alto , dove chiudono le serrature che le hai posizionate in alto ???
Buoni lavoretti

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo