logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32674 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19534 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18861 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30365 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13818 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20390 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

PARATINE ANTICONDENSA

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Ciao a tutti,era da un po' che volevamo fare delle paretine anticondensa in quanto ci è successo un paio di volte in montagna, che a temperature esterne molto basse (fino a meno 20)si creava condensa tra la parete e il materasso bagnando così le lenzuola. 

0 1

Abbiamo acquistato da Leroy Merlin del legno nautico (marino) precedentemente avevamo preso le misure per cui c'è lo siamo anche fatto tagliare direttamente alla sala taglio,

0 8Ho acquistato dell'accoppiato direttamente in un salottificio con della microfibra in tinta con il camper. Una volta rifilato il legno secondo le dime prese ,lee stesso le abbiamo usate  per tagliato l'accoppiato e la microfibra. Con della colla da tappezzieri abbiamo incollato l'accoppiato al legno e poi un po' alla volta abbiamo messo la stessa colla un po' sul bordo legno e nel tessuto: un po' alla volta seguendo il contorno abbiamo piegato all'interno i margini del tessuto e incollati, fate molta  attenzione per gli angoli che sono quelli che portano via più tempo.

0 9

0 11

0

0 4

Per fare circolare dietro l'aria, avevamo acquistato dei listelli lunghi di legno di larghezza 5 cm e tagliati in modo da avere tanti quadrati da 5cm per 5 cm. Lo stesso per il velcro (altezza 5 cm). avvitato velcro e supporto al retro del pannello e poi attaccato il tutto alla parete del camper. Ovviamente mezzo velcro rimane attaccato alla parete del camper. Tutte le paretine sono staccabili sia per pulizia che per ispezione.

0 2

0 3

Noi abbiamo fatto tutti i lati dei letti a castello (tranne il fondo piedi del letti inferiore a causa dell'accesso al gavone) , i lati del letti della mansarda, la parete a fianco della dinette alla francese sotto alla finestra, i due lati sotto la mansarda

0 6

0 7

0 5

la zona sopra la porta della cellula (questi per bellezza non per necessità o problemi di condensa). Sopra alla porta abbiamo aggiunto dei portachiavi.

0 10

 Spero che il mio lavoro possa essere d'aiuto a qualcuno che abbia intenzione fare la stessa cosa nel proprio camper.

 

 

A disposizione

By : Roberta

 

 

 


alt

altAVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #6 capitan13 2012-11-17 18:53
Grazie, a dire il vero la microfibra è quella per tappezzare i divani. Lavoro in un azienda che fa riparazioni e questo mi permette di avere degli scarti e ho sfruttato l'occasione gratuita. Però mi sembra che il fornitore ce la faccia pagare sui 12€ al mq. Ovviamente all'ingrosso per cui poi i prezzo aumenta alla grande
0 #5 capitan13 2012-11-17 18:44
Citazione mariocimetorri:
Ottimo lavoro. Io l'ho fatto da anni appoggiando pannelli di isolante termico da muratura ma notavo che nella parte dove appoggiavano sotto ( nei letti soprattutto) trovavo sempre acqua. ogni volta infatti dovevo smontare e fare asciugare. il tuo sistema di allontanare è sicuramente migliore.

non solo ho pensato che rimanendo lontano non si formasse muffe, ma credo che quel leggero spazio mi crei comunque un isolamento. Ho ragionato pensando ai "cappotti" che si fanno nelle case: il pittore mi ha detto che si lascia sempre una fessura d'aria
0 #4 capitan13 2012-11-17 18:44
per Max:
ho cercato di fare una misura che stesse bene all'altezza della finestra , visto che è la parte che si vede dal "corridoio". Tendendo la stessa misura, a circa tre quarti della finestra
+1 #3 leo1 2012-11-05 15:38
Ciao,
sul mio SuperAmerica dell'Arca le paretine anticondensa sono di serie e rivestono il perimettro ed il tetto della mansarda, intorno alla dinette, e il perimetro, ma non il tetto dei letti a castello..ma credo per motivi di vicinanza alla cucina..
La paretina sopra la porta di ingresso invece non è rivestita credo più per motivi di
Arca utilizza un rivestimento che esternamente è simil alcantara e internamente plastificato perchè possa essere lavato sul posto senza smontarlo dal supporto e senza che l'acqua possa trapassare allo strato spugnoso.
Cmq questo rivestimento, Velour mi sembra si chiami, è introvabile purtroppo e l'alcantare costa un occhio della testa al mq. Quanto hai pagato la microfibra?
Posso dirti che le paretine anticondensa sono molto utili e tra l'altro rifiniscono il tutto. Renderle poi "ispezionabili" che si distaccano dai supporti è un vero lampo di genio. Io modificherò le mie rendendole ispezionabili come sulla tua realizzazione.
Brava e complimenti.
+1 #2 mariocimetorri 2012-11-05 09:44
Ottimo lavoro. Io l'ho fatto da anni appoggiando pannelli di isolante termico da muratura ma notavo che nella parte dove appoggiavano sotto ( nei letti soprattutto) trovavo sempre acqua. ogni volta infatti dovevo smontare e fare asciugare. il tuo sistema di allontanare è sicuramente migliore.
+1 #1 Massimiliano 2012-11-05 00:13
Immagino dalle fotografie che sia un Elnagh Super D probabilmente un 110...
L'idea delle paretine anticondensa con possibilità di ispezione non è male, magari dico una scemata, ma non sarebbe stato meglio farle un po' più alte nella zona del letto a castello? In modo da avere un'isolamento maggiore?
In ogni caso ottimo lavoro, complimenti molto ben fatto!!!
Max

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo