logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32614 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19477 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18789 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30315 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13799 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20344 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

PLAFONIERA A LED

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Avevo molti led SMD5050 che mi avanzavano ed ho deciso di sostituire la lampada al neon della mia plafoniera. Premetto che led e lampade a fluorescenza hanno una efficienza simile, quindi il mio consiglio è in genere di non sostituirle. Io l'ho fatto perché avevo materiale per farlo in avanzo e mi sono divertito a farlo, ma se indecisi, rimanete con il neon. Il vantaggio tangibile che ho avuto con questo lavoro è che ho potuto aggiungere un dimmer che permette di variare luminosità (e di conseguenza i consumi) in base alle esigenze.Dai conti che ho fatto, ho dovuto usare 66 led SMD5050 per eguagliare la luminosità del neon originale, che è di circa 1050 lumen. Anche i consumi, alla massima potenza (regolabile col dimmer), sono simili, pari a circa 16W. Le luci a led però, essendo un po' più direttive (120°) del neon, danno un'illuminazione un po' maggiore pur riuscendo a coprire le zone periferiche. E' importante che ci sia una copertura traslucida (nel mio caso quella originale della plafoniera) sui led per diffondere meglio la luce e non abbagliare.Dopo varie prove ho messo i led su delle barre di alluminio montate su una piastra di alluminio. Questo è indispensabile per tenere basse le temperature, in modo da aumentare la sicurezza e allungare la vita dei led che soffrono temperature alte. Con vari accorgimenti (compresi dei dissipatori) sono sceso da circa 80° a 50°.Ho usato un cavo di sezione abbastanza generosa e isolato le saldature anche con silicone adatto ad alte temperature e non acido (per non ossidare il rame).

plafoniera-1-camperfaidate.it

plafoniera-2-camperfaidate.it

I dissipatori posti sotto:

plafoniera-3-camperfaidate.it

Per fissarlo alla plafoniera ho usato dei pezzi di Lego Technic 

plafoniera-4-camperfaidate.it

Qui si vedono l'elettronica del dimmer PWM e del potenziometro al quale ho sostituito la manopolina con una più bella:

plafoniera-5-camperfaidate.it

Qui si vede la plafoniera senza la copertura:

plafoniera-6-camperfaidate.it

Qui invece con la copertura. Ho lasciato l'interruttore originale, oltre alla nuova manopola del dimmer, per poter spegnere ed accendere più rapidamente:

plafoniera-7-camperfaidate.it

Qui si vede l'illuminazione con i led (la luce è volutamente più calda del neon):

plafoniera-8a-camperfaidate.it

E con il neon:

plafoniera-8-camperfaidate.it

 By : Fargo73

 


alt

altAVVERTENZE   

 

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

+1 #11 Franco 2013-09-15 14:15
Ti faccio i complimenti in ritardo (lo visto su COL solo ora) mi sa che lo copio ! :-) :P
0 #10 mauro 2013-02-08 10:09
Citazione steve1767:
Bell lavoretto.Per le mie luci sul mio camper ho preso dei dimmer con telecomando

Ho preferito non usare il telecomando perché credo che il comando fisso sia più affidabile.
Inoltre avevo paura di rischiare di perdere, prima o poi, il telecomando.
+1 #9 Wasso krusd 2013-02-08 00:32
complimenti...ottimo lavoro, pulito ed efficace....
+1 #8 bruno 2013-02-07 23:08
proprio la settimana scorsa ho dovuto cambiare la stessa plafiniera al costo di circa 5o €.
bravo complimenti
0 #7 mauro 2013-02-07 22:33
Citazione enricogel:
scusa fargo, ma se calcoliamo 10/15mA per led ottieni ( 0,045x22 blocchetti da tre)tra gli 8 e gli 11 W. 50°? cioè non la puoi toccare? mi risulta molto strano! ciaooooooooo :eek: guardando meglio vedo una sola resistenza limitatrice, gli smd 5050 dovrebbero averne tre! vedo male? e robba che non coosco? mi chiarisci la curiosità per favore? ariciaooooooo

Non sono sicuro di aver capito la domanda. Ho usato delle normali strisce led; la circuiteria che hanno a bordo non la conosco.
Il consumo di ogni led è di circa 0,24W.
Ti assicuro che le temperature erano di 80° (non si poteva toccare) senza gli accorgimenti che ho preso.
0 #6 mauro 2013-02-07 22:31
Citazione Lucapasty:
Complimenti...Bel lavoro..E sinseramente anch'io sapevo che i led scaldavano poco,ma evidentemente non si finisce mai di imparare..Una domanda..Dove hai trovato il dimmer a 12 volts ?? Anche se sapevo che essendo una resistenza,il consumo non variava..

Il dimmer l'ho preso su Pixmania. Usa la tecnologia PWM, non una resistenza. Quindi meno luce, meno consumo.
0 #5 giorgio 2013-02-07 22:12
scusa fargo, ma se calcoliamo 10/15mA per led ottieni ( 0,045x22 blocchetti da tre)tra gli 8 e gli 11 W. 50°? cioè non la puoi toccare? mi risulta molto strano! ciaooooooooo :eek: guardando meglio vedo una sola resistenza limitatrice, gli smd 5050 dovrebbero averne tre! vedo male? e robba che non coosco? mi chiarisci la curiosità per favore? ariciaooooooo
+1 #4 Luca 2013-02-07 21:51
Complimenti...Bel lavoro..E sinseramente anch'io sapevo che i led scaldavano poco,ma evidentemente non si finisce mai di imparare..Una domanda..Dove hai trovato il dimmer a 12 volts ?? Anche se sapevo che essendo una resistenza,il consumo non variava..
0 #3 mauro 2013-02-07 21:15
Citazione giusto:
Bel lavoro! ma non capisco i dissipatori...da quanto ne so i led scaldano poco o niente.

Anche io credevo, invece non è così, soprattutto se sono tanti.
Il progetto all'inizio prevedeva di attaccare i led alla sola piastra di alluminio, ma la temperatura raggiungeva gli 80°.
Quindi ho aggiunto le barre ed i dissipatori e sono riuscito a scendere a 50°, che è più sicuro ed allunga la vita dei led.
+1 #2 giusto stefano 2013-02-07 21:04
Bel lavoro! ma non capisco i dissipatori...da quanto ne so i led scaldano poco o niente.
+1 #1 stefano 2013-02-07 20:26
Bell lavoretto.Per le mie luci sul mio camper ho preso dei dimmer con telecomando

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo