logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32573 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19453 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18766 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30284 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13781 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20314 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

DEUMIDIFICATORE NEL GAVONE

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

leggi-faidate

Sono nuovo del forum e guardando i vostri lavori mi è venuta voglia di aggiungere un deumidificatore per rendere più gradevoli le giornate e soprattutto le nottate afose e contestualmente sostituire il pavimento con del più gradevole parquet. Per il deumidificatore ho trovato un Climasciutto della Ariagel che con i suoi 300 W di assorbimento mi permette di essere usato con l'inverter da 1 Kw anche in viaggio, e con le opportune modifiche l'ho messo nel gavone dov'è alloggiata la pompa dell'acqua, è bastato toglierlo dal suo involucro, allungare i tubi e distribuirlo dentro al gavone. Già che ho smontato i divani della dinette ne ho approfittato per utilizzare degli avanzi di parquet che avevo in officina e rendere più gradevole il pavimento, ormai logorato, e già che c'ero ho aggiunto un pannello solare  70w per la batteria servizi, giusto per darle un po' più di corrente vista  l'aggiunta dell'inverter.  Manca ancora un divano nella dinette perché sono in attesa del telaio per le cinture, appena finito tutto aggiungerò altre foto.  Ovviamente molte idee le ho "rubate" ai lavori visti in questo forum e ringrazio chi prima di me ha documentato i suoi lavori per me preziosissimi  per l'esecuzione dei miei.

 deumidificatore-per-gavone 1-camperfaidate.itdeumidificatore-per-gavone 2-camperfaidate.it

deumidificatore-per-gavone 3-camperfaidate.itdeumidificatore-per-gavone 4-camperfaidate.it

deumidificatore-per-gavone 5-camperfaidate.itdeumidificatore-per-gavone 6-camperfaidate.it

deumidificatore-per-gavone 7-camperfaidate.itdeumidificatore-per-gavone 8-camperfaidate.it

deumidificatore-per-gavone 10-camperfaidate.itdeumidificatore-per-gavone 9-camperfaidate.it

deumidificatore-per-gavone 11-camperfaidate.itdeumidificatore-per-gavone 12-camperfaidate.it

deumidificatore-per-gavone 14-camperfaidate.itdeumidificatore-per-gavone 12-camperfaidate.it

deumidificatore-per-gavone 14-camperfaidate.itdeumidificatore-per-gavone 13-camperfaidate.it

deumidificatore-per-gavone 15-camperfaidate.it

deumidificatore-per-gavone 16-camperfaidate.it

deumidificatore-per-gavone 17-camperfaidate.it

Un saluto a tutti  By Alessio



alt

altAVVERTENZE  

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #12 morgan1635 2019-07-09 19:08
Ciao, grande lavoro. Domanda... Per allungare i tubi che vanno dal condensatore all'evaporatore, hai aggiunto del gas? E quanto ne hai aggiunto?
-1 #11 Alessio 2014-08-01 11:05
Ho un autofficina in provincia di Milano, e per passione mi sono avvicinato da poco al mondo dei Veicoli Ricreazionali, in particolare a quelli di una certa età
+1 #10 Giovanni 2014-08-01 00:51
Bellissimo lavoro!!! Hai accennato prima al tuo lavoro...cosa fai?
0 #9 Alessio 2014-07-29 14:28
Il più piccolo dei condizionatori portatili consuma circa 800 W e fa un casino infernale, calcolando che la colonnina del campeggio da max 1Kw non volevo rischiare, e poi con 300w posso utilizzarlo tranquillamente in viaggio attaccato all'inverter, cosa non possibile con un condizionatore portatile che si succhia circa 70 aH dalla batteria lasciando poche riserve per il resto.
0 #8 lugen 2014-07-28 21:31
Ti faccio i complimenti per l'installazione ma non ti conveniva montare un piccolo condizionatore? Almeno eri certo che oltra a deumificare ti rinfrascava.

Ma aldila della mia personale considerazione sei stato davvero bravo.
0 #7 Alessio 2014-07-28 21:03
Infatti la griglia bianca che vedi davanti serve per la ventilazione, prende aria da li e la espelle da dietro il pannello comandi, oltretutto ho aggiunto dietro la griglia un filtro per evitare che i radiatori si impastino di polvere, in quella foto manca un pezzo di mobile con la griglia che ho aggiunto dopo.
Per i tubi non saprei, potresti provare con lo stesso sistema che si usa per le giunzioni dei tubi del gas, ma non so se reggono le stesse pressioni.
Se trovi un idraulico per loro è comunque normale fare quel tipo di saldature, e te la cavi con quattro soldi.
+1 #6 Luca 2014-07-28 17:04
Ovviamente il condensatore andrebbe ventilato...
Secondo te è possibile usare tubi flessibili anzichè i tubi in rame? oppure lo spessore dei tronconi originali non permette di saldare raccordi?
0 #5 Alessio 2014-07-28 12:11
I sedili sono quelli di una Peugeot 806, praticamente l'Ulysse Fiat, con una minima modifica si sostituiscono perfettamente a quelli del mio Ducato del 1987, il demolitore me li ha venduti per 50 €, ma premetto che per il lavoro che faccio il demolitore è un amico e mi ha fatto un prezzo di favore.
-1 #4 ezio 2014-07-28 12:03
lavoro interessante, cortesemente i sedili di guida sono gli originali o li hai sostituiti, grazie
-1 #3 Alessio 2014-07-28 10:41
@ Mario, il deumidificatore è un Ariagel Climasciutto mod. DCA 200E, il costo non te lo so dire, me l'ha dato un amico che lo stava buttando, io personalmente ci ho speso 50 € per la sostituzione del compressore.
@ Bardigiano dovendo sostituire il compressore ho stravolto l'idea iniziale di metterlo dietro al sedile conducente e l'ho tolto dal suo telaio in plastica, con due tubi di rame da 3 mm saldati a stagno l'ho messo in una zona morta del gavone della dinette.
Non ho spostato il condensatore per non pregiudicare il funzionamento del deumidificatore, se il condensatore non viene raffreddato dall'evaporatore si surriscalda troppo il gas refrigerante e il compressore si guasta, oltretutto l'evaporatore tende a congelarsi togliendo il beneficio della deumidificazione che, avendo una moglie molto sensibile al freddo dei condizionatori preferisco mantenere efficiente, oltretutto facendo delle prove prima di montarlo ho testato che riesce a produrre aria di 5/6° inferiore a quella ambiente, ovviamente deumidificata.
Il quadretto di legno l'ho preso al volo al Brico per tenere il parquet in posizione, ormai per quest'estate, vista l'imminente partenza, resta così ma mi sono ripromesso al rientro di cambiarlo con qualcosa di più gradevole.
Spero di aver spiegato tutto, per altre domande non esitate.
+1 #2 Luca 2014-07-28 00:20
Hai fatto un ottimo lavoro.
Alcune domande: come hai fatto a posizionare il compressore così lontano dai radiatori? Perché non hai spostato il condensatore, in modo da avere oltre che un piccolo deumidificatore anche un po di aria fresca? visto l'ottimo risultato, perché hai messo i quadretti in legno grezzo come cornice di dilatazione del parquet?

Questo senza discutere sull'ottimo risultato e sulle tue indubbie capacità è che sono lavoretti che vorrei fare pure io.
0 #1 Mario 47 2014-07-27 23:54
Qualche notizia in più per il deumidificatore, se à un prodotto valido costo ecc.
Grazie Mario

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo